Seguici su

Ricette

Waffles proteici

Scopriamo come preparare i waffles proteici, un alternativa sana per la colazione ideale da arricchire con yogurt, frutta o marmellate.

Definire i cibi proteici una moda è riduttivo sebbene quotidianamente veniamo bombardati da pubblicità di alimenti iperproteici spesso anche ultra raffinati. Non c’è niente di male a voler incrementare il quantitativo di proteine nella vostra dieta, soprattutto se siete degli sportivi. Tuttavia è sempre meglio optare per alimenti poco processati, meglio ancora se fatti in casa con ingredienti sani. Per questo vi sveliamo come preparare dei waffles proteici perfetti per la colazione.

Potete servirli con creme spalmabili, marmellate, yogurt e frutta fresca (con i frutti di bosco sono strepitosi) oppure con i nostri burri di frutta secca, anch’essi ricchi di proteine e grassi buoni. Per realizzarli occorrono pochi ingredienti e la piastra per waffle. In alternativa potrete cuocerli in forno in friggitrice ad aria negli appositi stampi, oppure trasformarli in pancake.

Ingredienti

Per i waffle proteici

  • Farina di avena – 100 g
  • Albumi – 120 g
  • Latte intero (o vegetale) – 2 cucchiai
  • Yogurt greco 0% – 100 g
  • Lievito per dolci – 1 cucchiaino

Preparazione

Come preparare la ricetta dei waffle proteici

1

Per prima cosa riunite in una ciotola l’albume, il latte e lo yogurt greco e sbattete velocemente con una frusta da cucina.

2

Unite la farina di avena (potete prepararla voi stessi frullando dei fiocchi di avena fino a ridurli in polvere) e il lievito e mescolate in modo da ottenere una pastella densa e omogenea. A piacere potete aggiungere un cucchiaio di zucchero o qualche goccia di dolcificante.

3

Oliate la piastra per waffle e fatela scaldare bene in accordo con le istruzioni. Versate poi tanto impasto quanto ne serve per riempirla (non eccedete perché in cottura tenderà a gonfiarsi) e chiudete. Il tempo di cottura varia da dispositivo a dispositivo ma solitamente non supera i 5 minuti. I waffles saranno pronti quando si staccano senza fatica dallo stampo.

4

Trasferiteli su un piatto, impreziositeli come preferite e gustateli mentre sono ancora caldi.

Ecco un breve video con una ricetta simile alla nostra. Noi abbiamo preferito non aggiungere proteine in polvere per rendere la ricetta facile da replicare anche per coloro che non hanno a disposizione questo ingrediente. Volendo, potete unirne 20 g e aumentare a 4 i cucchiai di latte.

Come accennato, potete utilizzare lo stesso impasto per realizzare dei deliziosi pancake, come abbiamo fatto noi nella ricetta dei pancake proteici.

Per cuocere i waffle proteici in forno munitevi degli stampi per waffle in silicone, versate l’impasto (non è necessario oliarli) e cuoceteli a 180°C per 20 minuti. In friggitrice ad aria invece basteranno 12 minuti a 180°C.

Idee per servirli

Proprio come per i pancake, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Ecco alcune idee per gustare i waffle proteici a colazione:

  • Yogurt (greco o vegetale) del gusto che preferite, frutta fresca e sciroppo d’acero (o miele);
  • Crema spalmabile di nocciole e cocco in scaglie;
  • Burro di arachidi e banana a fettine;
  • Marmellata oppure yogurt e marmellata;
  • Frutta fresca e salsa tahina.

Conservazione

I waffle si mantengono per un paio di giorni in un sacchetto di plastica. Vi consigliamo di riscaldarli (anche nel microonde) prima di gustarli.

Leggi anche
Cibi proteici: quali sono quelli di origine animale e vegetale



Ricette56 minuti ago

Roselline di mele e sfoglia

Un dolce facile e veloce, perfetto per la merenda: le roselline di mele vi conquisteranno con la loro croccantezza e...

Ricette17 ore ago

Pasta, fagioli e cozze

La pasta fagioli e cozze è un piatto tipico della tradizione napoletana che unisce il sapore del mare ai profumi...

Ricette19 ore ago

Waffles proteici

Scopriamo come preparare i waffles proteici, un alternativa sana per la colazione ideale da arricchire con yogurt, frutta o marmellate....

Ricette21 ore ago

Parmigiana di patate in friggitrice ad aria

Ecco come preparare la ricetta facile e veloce per una gustosa parmigiana di patate in friggitrice ad aria, con strati...

Ricette23 ore ago

Carciofi ripieni con formaggio vegan

Semplici e veloci da preparare, perfetti da servire per chi ama i contorni saporiti e diversi dal solito. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Lasagne di pane

Ecco la ricetta per preparare le lasagne di pane: un piatto unico rustico, gustoso e perfetto per riutilizzare l’eventuale pane...

Ricette2 giorni ago

Pasta e fagioli alla napoletana

Cremosa e irresistibile, scopriamo come preparare pasta e fagioli in versione napoletana, una minestra povera dal sapore di altri tempi....

Ricette2 giorni ago

Marmellata di limoni senza zucchero

La marmellata di limoni senza zucchero si prepara con solo due ingredienti ed è perfetta per assaporare appieno il gusto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti al pomodoro di Carlo Cracco

Cosa avrà usato lo chef per rendere particolare un classico della cucina italiana? Ecco la ricetta degli spaghetti al pomodoro...

Ricette2 giorni ago

Torta di patate invisibile

La torta di patate invisibile è una torta salata veloce preparata senza guscio di sfoglia e senza farina. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Ciambellone soffice

Il ciambellone soffice è il modo giusto per iniziare la giornata e si mantiene morbido per una settimana. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Wiener schnitzel

Ingredienti e ricetta per preparare la wiener schnitzel, una specialità della cucina viennese, diffusa anche in Germania e in Alto...