Seguici su

Ricette

Vol au vent con fonduta, la ricetta per le feste

Vol au vent con fonduta, la ricetta per le feste

I vol au vent ripieni con fonduta di Fontina sono un antipasto sensazionale, perfetti d servire anche come aperitivo durante le feste.

Vol au vent, voulevant e via dicendo. Con questo termine proprio non si riesce a trovare un punto di accordo sebbene il primo sia il termine francese più corretto. Ma sapete che a noi le disquisizioni non importano granché, a vincere è sempre il gusto. Ecco quindi che vi proponiamo una ricetta protagonista indiscussa di antipasti e aperitivi delle feste: i vol au vent con fonduta.

A voi la scelta se realizzare i cestini di pasta sfoglia in casa oppure optare per quelli già pronti. Questi ultimi sono una vera manna dal cielo quando siete alle prese con menù complessi come quelli delle feste e avete molto di cui occuparvi. Ma la fonduta, beh quella la dovete preparare (anche in anticipo va bene) ecco come.

Ingredienti

Per i vol au vent


  • Vol au vent – 20

  • Fontina – 200 g

  • Latte – 1 bicchiere

  • Tuorli – 2

  • Burro – 20 g

  • Sale – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Il primo passo, se decidete di farli voi, è realizzare i vol au vent di pasta sfoglia. Questo passaggio richiede tra preparazione e cottura circa 30 minuti. Durante la cottura però potrete dedicarvi alla fonduta.

2

Per la fonduta di formaggio occorre rimuovere la crosta della fontina, tagliarla a dadini e metterla in ammollo per 2 ore nel latte, a temperatura ambiente.

3

Trasferite il tutto in un pentolino, unite il burro e accendete a fiamma bassa, mescolando fino a che il formaggio non si sarà sciolto.

4

Incorporate quindi i tuorli, uno alla volta, e proseguite la cottura per una decina di minuti. Infine togliete dal fuoco. Coprite la fonduta con pellicola in modo che non si formi la patina e fatela raffreddare.

5

Farcite i vol au vent con la fonduta poco prima di portarli in tavola e passateli al forno a 180°C per 10 minuti così da scaldarli un poco.

È incredibile come si sposa bene il ripieno filante con la croccantezza dei cestini di sfoglia. Se l’idea vi piace vi consigliamo di provare anche i vol au vent ai funghi: non ve ne pentirete!

Variante

Con questa ricetta preparerete la classica fonduta alla valdostana. Se preferite una variante senza tuorli allora potete procedere così: sciogliete il burro in un pentolino e unite 20 g di farina, facendola tostare. Versate il latte e cuocete la vostra besciamella fino a che non si sarà addensata. Aggiustate di sale e, mentre è ancora calda, aggiungete la fontina tagliata a dadini, mescolando fino a che non si sarà sciolta. Utilizzate il composto per farcire i cestini.

Conservazione

Conservate i vol au vent in un sacchetto a chiusura ermetica e la fonduta a parte, coperta da pellicola. Farcite e riscaldate poco prima di portare in tavola.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette5 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette9 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette11 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette12 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...