Seguici su

Ricette

Vol-au-vent ai funghi, un antipasto di sicuro effetto – Primo Chef

Vol-au-vent ai funghi, un antipasto di sicuro effetto - Primo Chef

I vol au vent ai funghi sono il piatto ideale per una cena importante e raffinata come sono quelle delle feste di Natale.

I vol au vent ai funghi sono un antipasto in grado di rendere da subito importante e raffinato un pranzo o una cena. Questi gusci di pasta sfoglia sono perfetti per accogliere un gran numero di ripieni, anche molto diversi tra di loro. Questa nostra versione con i funghi, cremosa e saporita, vi stupirà.

La loro origine è generalmente attribuita alla chef francese Marie-Antoine Carême, vissuta a cavallo tra il 1700 e il 1800. La pasta sfoglia può essere preparata in casa, o più semplicemente acquistata in rotoli già pronti al supermercato. Lo stesso dicasi per i voulevant.

Ingredienti

Per i vol au vent


  • Vol-au-vent – 30 pz

  • Funghi champignon – 500 g

  • Aglio – 1 spicchio

  • Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio

  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai

  • Sale – q.b.

  • Pepe – q.b.

Per la besciamella


  • Latte – 200 ml

  • Burro – 20 g

  • Farina – 20 g

  • Sale – q.b.

  • Noce moscata – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa, se decidete di farli voi, occupatevi della preparazione dei vol-au-vent che dovranno essere ben freddi al momento di farcirli.

2

Preparate poi il ripieno, cominciando dai funghi. Noi abbiamo optato per gli champignon, facili da reperire in ogni periodo dell’anno, ma volendo potete utilizzare anche dei funghi surgelati, misti o porcini. Tagliate la parte finale del gambo e sciacquateli velocemente sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra. Riduceteli poi a fettine.

3

In una padella scaldate l’olio con lo spicchio di aglio. Unite i funghi puliti, sale e pepe e cuocete per 10 minuti, fino a che non saranno teneri e l’acqua di vegetazione evaporata. Profumate solo in ultimo con il prezzemolo tritato fresco così che si mantenga la freschezza

4

Preparate la besciamella sciogliendo il burro in un pentolino. Unite la farina e cuocete a formare il roux. Non appena avrà assunto un bel color nocciola unite il latte e portate a cottura, mescolando con una frusta da cucina. Dovrete ottenere una salsa liscia e densa da aggiustare di sale e noce moscata.

5

Quando tutte le componenti della ricetta sono pronte potete assemblare. Amalgamate besciamella e funghi trifolati e utilizzate il composto per farcire i vostri voulevant ai funghi.

6

Prima di portarli in tavola scaldateli in forno per 10 minuti a 180°C.

Questa ricetta è molto semplice e per renderla più veloce potete utilizzare della besciamella già pronta oppure utilizzare al suo posto della robiola (200 g) lavorata a crema con un poco di panna o latte (circa 50 ml).

Come detto, questi cestini di sfoglia si prestano a numerosi ripieni. Provateli sia con la fonduta di formaggi che con il salmone: sono uno più buono dell’altro!

Conservazione

Vi consigliamo di conservare separatamente i cestini e il ripieno in modo che entrambi si possano mantenere per 3-4 giorni. I primi vanno riposti in un sacchetto di plastica chiuso ermeticamente, il secondo invece va conservato in frigorifero.


5/5


(1 Recensione)



Ricette6 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette10 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette12 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette13 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...