Seguici su

Ricette

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico dell’Umbria.

Se pensavate di aver visto tutte le ricette di torte di mele, dovrete ricredervi. La torta di mele di Sant’Orfeo infatti, sebbene poco conosciuta fuori dai confini della regione Umbria, è una di queste e vi possiamo garantire che il suo sapore non ha nulla a che vedere con quelle che avete provato finora.

A rendere così particolare la ricetta della torta Orfeo è la presenza nell’impasto non solo di tante mele (pensate che ce ne vogliono ben 5!), ma anche di una pera e tanta uvetta. Il risultato ricorda la torta invisibile di mele perché l’impasto, alla fine, è davvero poco, ma grazie alla presenza del burro e all’aroma della cannella non ne sentirete la mancanza.

Ingredienti

Per la torta di mele di Sant’Orfeo

  • Mele Renette – 5
  • Pere – 1
  • Uova – 3
  • Uvetta – 150 g
  • Burro – 150 g
  • Farina 00 – 70 g
  • Zucchero – 120 g
  • Latte intero – 20 ml
  • Lievito per dolci – 1 bustina
  • Cannella in polvere – 1 cucchiaino

Preparazione

Torta di mele di Sant'Orfeo

1

Per preparare la torta Orfeo mettete il burro in una ciotola capiente sopra un pentolino con due dita di acqua e fatelo sciogliere a bagnomaria.

2

Mescolando in continuazione unite un cucchiaio alla volta la farina e lo zucchero. Togliete poi dal fuoco e incorporate le uova, sempre poco per volta.

3

Tenete momentaneamente da parte e dedicatevi alla frutta: mettete in ammollo l’uvetta in acqua tiepida per una decina di minuti. Sbucciate le mele e la pera, privatele del torsolo e riducete la polpa a cubetti di un centimetro.

4

Unite la frutta all’impasto precedente insieme alla cannella e all’uvetta strizzata e mescolate. Sciogliete il lievito nel latte tiepido e unitelo all’impasto, mescolando bene.

5

Versate il tutto in una teglia imburrata e infarinata (oppure rivestita di carta forno) di circa 22-24 cm di diametro e cuocete a 170°C per 1 ora. Lasciate intiepidire il dolce prima di sfornarlo.

Ecco un breve video di una ricetta simile alla nostra con tutti i passaggi per realizzarla. Per velocizzare la preparazione potete fare come nel video evitando il passaggio a bagnomaria.

La torta Orfeo è ottima servita tiepida, magari accompagnata da una pallina di gelato alla crema.

Conservazione

La torta di mele di Sant’Orfeo si conserva fuori dal frigorifero per massimo un giorno. Oltre vi consigliamo di riporla in frigorifero e tuttalpiù scaldarla qualche istante al microonde prima di servirla.

Leggi anche
Torta di mele: e tu come la fai? 13 varianti del più tradizionale dei dolci fatti in casa!



Ricette7 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette8 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette10 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette12 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette13 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette14 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....