Seguici su

Ricette

Tiramisù di Carlo Cracco: la ricetta dello chef

La ricetta del tiramisù al vapore di Cracco con crema pasticcera e mascarpone: ecco come prepararlo in casa!

Il tiramisù di Carlo Cracco è una versione leggermente diversa dalla ricetta tradizionale, elaborata dallo chef stellato spesso al centro di critiche per le sue scelte estreme e spesso innovative. In questo caso si parla di un dessert tipico della tradizione italiana, tra i dolci più famosi della cucina nostrana, e che viene composto da savoiardi imbevuti nel caffè, crema al mascarpone e una spolverata di cacao.

Cracco ha rivisitato la ricetta utilizzando il pan di Spagna al posto dei classici biscotti (potete prepararlo voi o acquistarlo già fatto), e poi cuocendo il tutto al vapore in delle deliziose coppette di vetro monoporzione. Non è tutto: lui usa anche la crema pasticcera!

Ora, di certo il nostro non verrà buono quanto il suo, anche perché non conosciamo i suoi segreti. Dunque prendete la nostra ricetta come una imitazione il più fedele possibile al suo tiramisù! Beh, che dire, proviamoci!

Ingredienti

Per la salsa al caffè

  • Caffè solubile – 2 cucchiaini
  • Zucchero semolato – 2 cucchiaini
  • Acqua – 150 ml

Per la crema pasticcera

  • Zucchero semolato – 110 g
  • Uova – 2
  • Farina – 20 g
  • Latte intero – 250 ml
  • Vaniglia – 1 bacca

Per il tiramisù

  • Mascarpone – 90 g
  • Pan di spagna – 80 g
  • Cacao amaro – q.b.
  • Gocce di cioccolato – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta del tiramisù di Cracco al vapore

1

Prendete il pan di Spagna e tagliatelo a piccoli cubettini (i lati dovranno essere circa di 1 cm).

2

A parte, create una sorta di salsa con caffè mescolando caffè solubile, acqua e zucchero e fatela ridurre sul fuoco, poi spegnete e fatela raffreddare.

3

Preparate la crema pasticcera facendo scaldare il latte con la vaniglia. Montate i tuorli con 100 g di zucchero e aggiungete gradualmente la farina setacciata, poi versatevi dentro il latte tiepido. Cuocete finché il composto non starà sobbollendo (ci vorranno meno di 5 minuti).

4

A questo punto montate gli albumi con circa 25 g di zucchero e uniteli alla crema ormai fredda con dei movimenti delicati dal basso verso l’alto. Sempre delicatamente incorporate il mascarpone.

5

Ci siamo, è il momento di comporre il dolce: prendete i bicchierini, inserite la crema, poi i cubetti di pan di Spagna, altra crema, la riduzione al caffè, qualche scaglietta di cioccolato e infine uno strato finale di crema.

6

Cuocete il tutto in vaporiera per circa 5 minuti e una volta pronti spolverizzate ogni porzione con una spolverata di cacao amaro.

Questo dessert è stato proposto dallo chef in versione video-ricetta per Elettrolux.

    Che cosa ne dite di provare anche la versione del tiramisù di Iginio Massari?

    Conservazione

    Conservate il tiramisù di Cracco in frigo per un paio di giorni. Al contrario della ricetta tradizionale, secondo noi questo è buonissimo sin da subito e non sarà necessario aspettare il giorno dopo prima di provarlo! La congelazione è sconsigliata.

    Leggi anche
    Torta di mele di Carlo Cracco



    Ricette16 ore ago

    Pasta risottata alle zucchine

    Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

    Ricette18 ore ago

    Gelato alla fragola con il Bimby

    Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

    Ricette20 ore ago

    Burrito di carne

    I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

    Ricette22 ore ago

    Granola in friggitrice ad aria

    Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

    Ricette2 giorni ago

    Lasagne asparagi e prosciutto

    Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

    Ricette2 giorni ago

    Granola fatta in casa

    Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

    Ricette2 giorni ago

    Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

    Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

    Ricette2 giorni ago

    Torta in bottiglia

    La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

    Ricette3 giorni ago

    Fiori di zucca in friggitrice ad aria

    Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

    Ricette3 giorni ago

    Limoni dolci ripieni di crema

    I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

    Ricette3 giorni ago

    Torta diplomatica

    La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

    Ricette3 giorni ago

    Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

    La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...