Seguici su

Ricette

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera golosità!

Quando arriva la stagione delle fragole è impossibile resistere alla tentazione di preparare deliziosi dolci. Il tiramisù alle fragole senza uova, è una ricetta semplice, ideale come dessert alla fine di un pranzo. La ricetta del tiramisù senza uova con le fragole scongiura il rischio salmonella e ci evita il passaggio della pastorizzazione, talvolta complesso da ottenere a casa. Ne consegue che questo dolce è perfetto anche in estate, quando per il caldo si evita di preparare il classico tiramisù.

I puristi probabilmente storceranno il naso nel sentire chiamare tiramisù questo dolce, ma è il modo migliore per identificarlo: strati di savoiardi imbevuti in una purea di fragole, con panna, mascarpone e frutta fresca. Per completare una decorazione con qualche fragola fresca.

Preparazione

Tiramisù alle fragole senza uova

1

Lavate e asciugate bene le fragole eliminando il picciolo.

2

Per prima cosa preparate la bagna per i savoiardi. In un mixer mettete le fragole, lo zucchero a velo e il succo di limone e frullate create una purea. Spostate il tutto in un piatto.

3

Lavorate a crema il mascarpone e, in una ciotola a parte, montate la panna con lo zucchero a velo aiutandovi con le fruste elettriche. Incorporatela poi con movimenti delicati dal basso verso l’alto al mascarpone.

4

Tagliate le rimanenti fragole a fettine (o cubetti).

5

A questo punto non resta che assemblare il dolce. Stendete uno strato di crema sul fondo di una pirofila di circa 20×20 cm. Inzuppate i savoiardi nella bagna di fragole e create un primo strato. Coprite con la crema, distribuite metà delle fragole rimaste tagliate a fettine quindi proseguite con un altro strato di biscotti imbevuti, crema e fragole.

Questa ricetta può essere resa vegana semplicemente utilizzando panna vegetale ed eliminando il mascarpone (o sostituendolo con un prodotto a base vegetale).

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione, se non fosse per le dosi leggermente diverse della crema e dello zucchero:

Vi consigliamo di provare anche il nostro delizioso tiramisù alle fragole e cioccolato bianco: una vera delizia!

Conservazione

Questo dolce si conserva comunque solo per massimo 2-3 giorni se lasciato in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica. Inoltre è possibile anche congelarlo in freezer, dovrete solo ricordare di scongelarlo per almeno 4 ore in frigorifero prima di proseguire con la decorazione finale e servirlo.

Leggi anche
Dolci con le fragole: le 16 ricette più golose in circolazione



Ricette6 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette10 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette12 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette13 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette1 giorno ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette1 giorno ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette1 giorno ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette1 giorno ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette2 giorni ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...