Seguici su

Ricette

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di rucola. Ecco come prepararla!

La ricetta della tagliata di manzo è una delle più semplici che possiate sperimentare. Bastano davvero pochi ingredienti per servire un secondo piatto davvero succulento e apprezzato da tutta la famiglia. Come tutte le ricette semplici, però, occorre prestare particolare attenzione ad alcuni passaggi.

Innanzitutto, la carne deve essere a temperatura ambiente, mai fredda da frigorifero. In secondo luogo, è fondamentale scegliere il giusto taglio. Nel caso della tagliata di carne, occorre il controfiletto, noto anche come entrecote. Il nostro consiglio poi è di non saltare la marinatura, utile per insaporirla, e di lasciarla sempre riposare per qualche minuto prima di tagliarla e servirla. Ma vediamo tutti i passaggi nel dettaglio.

Ingredienti

Per la marinatura

  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Erbe aromatiche (salvia, rosmarino) – 1 mazzetto

Per la tagliata

  • Controfiletto di manzo (spesso 3 cm) – 2
  • Sale fino – q.b.
  • Olio extravergine di oliva – q.b.

Preparazione

Tagliata di manzo

1

Come prima cosa tenete la carne a temperatura ambiente per almeno un’ora prima di dedicarvi alla cottura. Ricavate poi dal pezzo intero di entrecote (questo passaggio potete saltarlo se acquistate la carne già tagliata) delle fette spesse circa 3 cm.

2

Adagiatele su un piatto o in una pirofila e conditele con pepe, erbe aromatiche e olio. Massaggiate bene e lasciate riposare un’oretta. La fase della marinatura è fondamentale per rendere la carne saporita.

3

Sul fuoco scaldate per bene una griglia, meglio se di ghisa, e iniziate la cottura della carne. Cuocete la tagliata di manzo a fiamma medio alta tre minuti per lato, girandola con le pinze e mai con una forchetta per evitare che fuoriescano i liquidi.

4

Se vuole essere certi del punto di cottura, in modo da servire una tagliata di manzo al sangue, proprio come vuole la ricetta, misurate la temperatura interna con un termometro per carni: dovrà essere tra i 50°C. Se invece preferite altri livelli di cottura, ecco lo schema completo:

  • 48°-50°C per carne al sangue
  • 51°-53°C per medio sangue
  • 53°-56°C cottura media
  • oltre i 60°C carne ben cotta
5

Una volta pronta, trasferite la carne su un piatto e lasciatela riposare per un minuto prima di procedere al taglio. Servite la tagliata di manzo con rucola e grana oppure in purezza, condita con un pizzico di sale (vi consigliamo il Maldon) e un giro di olio extravergine di oliva a crudo.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzarla (completa di un delizioso contorno a base di patate).

Se amate questo tipo di carne, provate la nostra ricetta della tagliata di manzo al forno oppure in friggitrice ad aria, due tecniche semplici per ottenere una cottura perfetta.

Conservazione

Vi consigliamo di consumare questo pregiato taglio di carne appena fatto per poterne assaporare tutta la morbidezza.

Leggi anche
Leggera e saporita, la tagliata di petto di pollo è il secondo perfetto



Ricette26 minuti ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette3 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette20 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette21 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette1 giorno ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette1 giorno ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...