Seguici su

Ricette

Spezzatino di vitello e funghi: un buonissimo secondo piatto!

Spezzatino di vitello e funghi: un buonissimo secondo piatto!

Scopriamo come preparare un buonissimo spezzatino ai funghi, un secondo piatto ideale per una cena in famiglia. Ecco tutti i passaggi!

Lo spezzatino ai funghi con carne di vitello è un secondo piatto molto semplice da preparare, ricco di sapore e così buono che soddisferà anche i palati più esigenti. Noi abbiamo voluto fare le cose in grande utilizzando i funghi porcini ma lo stesso procedimento vale anche con i funghi coltivati, come gli champignon, o quelli surgelati.

Potete servire questo spezzatino per cena o per il pranzo della domenica in famiglia. Non dimenticate di accompagnarlo con qualche preparazione adatta a raccogliere il sugo come la polenta o il puré di patate e non lasciatevi intimorire dai lunghi tempi di cottura: mentre si cuoce la carne, voi potete tranquillamente fare altro.

Ingredienti

Per lo spezzatino


  • Carne di vitello (reale, cappello del prete o girello) – 600 g

  • Funghi freschi (porcini o coltivati) – 400 g

  • Farina 00 – q.b.

  • Brodo di carne (anche di dado) – q.b.

  • Vino bianco secco – 1/2 bicchiere

  • Aglio – 1 spicchio

  • Prezzemolo – 1 ciuffo

  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai

  • Burro – 40 g

  • Sale fino – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa, sia che utilizziate i porcini che altre varietà, pulite accuratamente i funghi eliminando eventuali residui di terra con un panno umido. Riduceteli poi a fettine di circa mezzo centimetro.

2

In una padella scaldate il burro con lo spicchio di aglio e cuocete i funghi per 8-10 minuti, giusto il tempo che si inteneriscano. Iniziate anche ad aggiustare di sale. Una volta pronti, prelevateli con un mestolo forato lasciando il grasso nella padella e trasferiteli in un piatto. Tenete da parte.

3

Passate nella farina i bocconcini di vitello avendo cura di rimuovere quella in eccesso.

4

Nella stessa padella dei funghi mettete anche l’olio e, una volta caldo, rosolate la carne su tutti i lati. Sfumate con il vino bianco e iniziate la cottura.

5

Lo spezzatino con i funghi deve cuocere per un’ora aggiungendo all’occorrenza brodo di carne (anche di dado) di modo che non asciughi troppo. Circa a metà del tempo unite i funghi preparati all’inizio, aggiustate di sale, profumate con il prezzemolo tritato fresco e finite di cuocere. Servite ben caldo con contorno a piacere.

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzare il piatto. Come potete vedere, volendo potete aggiungere i funghi subito dopo aver rosolato la carne, senza cuocerli a parte. Questo è perfetto se utilizzate varietà coltivate che quindi non necessitano di cotture delicate.

È altresì possibile infatti realizzare questo piatto con i funghi champignon, i cardoncelli, oppure un misto. Anche i funghi surgelati sono ottimi in assenza di materie prime fresche, così come quelli secchi. I funghi coltivati e quelli secchi ammollati possono essere aggiunti subito dopo aver rosolato la carne. Quelli surgelati invece vi consigliamo di cuocerli prima e aggiungerli solo sul finire della cottura.

Vi consigliamo di provare anche il delizioso spezzatino con patate: in un solo colpo avrete pronto secondo e contorno!

Conservazione

Lo spezzatino con i funghi in bianco può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette5 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette9 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette11 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette12 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...