Seguici su

Ricette

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone.

La torta sbrisolona è un dolce tipico della città di Mantova preparato con sola pasta frolla sbriciolata e solo leggermente compattata all’interno di uno stampo. Oggi vi proponiamo una variante che siamo certi metterà d’accordo tutto lo stivale: la sbriciolata al limone.

Anche in questo caso partiremo da una base di pasta frolla che però, anziché essere lavorata e lasciata riposare in frigo, andrà distribuita sbriciolata in uno stampo, arricchita di crema pasticcera al limone e infine coperta dalle rimanenti briciole di frolla. Insomma, se siete alle prime armi con la pasta frolla o semplicemente desiderate darle un aspetto più rustico e casalingo questa è la ricetta che fa per voi.

Ingredienti

Per la crema pasticcera

  • Farina 00 – 40 g
  • Zucchero semolato – 100 g
  • Tuorli – 4
  • Limone bio – 1
  • Latte intero – 500 ml

Per la frolla

  • Farina 00 – 300 g
  • Zucchero semolato – 110 g
  • Vanillina – 1 bustina
  • Burro – 150 g
  • Uova – 1
  • Tuorlo – 1

Per decorare

  • Zucchero a velo (facoltativo) – q.b.

Preparazione

Sbriciolata al limone

1

Per prima cosa preparate la crema pasticcera al limone che dovrà essere a temperatura ambiente quando la andrete a utilizzare. Cominciate quindi grattugiando la scorza di limone e spremendone il succo.

2

In un pentolino scaldate il latte con la scorza del limone fino a fargli sfiorare il bollore. A parte, lavorate i tuorli con lo zucchero e la farina. Versatevi poi sopra il latte mescolando con una frusta da cucina e travasate il composto di nuovo nel pentolino. Mettete sul fuoco e fate addensare mescolando spesso e regolando la fiamma tra il medio e il minimo.

3

Una volta pronta, unite il succo di limone e date una mescolata veloce. Trasferite in una ciotola e fate raffreddare coperta con pellicola a contatto.

4

Nel frattempo preparate la pasta frolla. In una ciotola mescolate la farina, lo zucchero e a piacere della scorza di limone o della vanillina. Unite il burro freddo e lavorate il tutto con le mani in modo da ottenere un composto simile alla sabbia bagnata. Incorporate infine le uova e finite di lavora giusto il tempo che occorre a ottenere delle briciole di impasto.

5

Trasferitene metà sul fondo di una teglia imburrata e infarinata oppure rivestita di carta forno. Con queste dosi vi consigliamo uno stampo da 22-24 cm di diametro. Pressate leggermente con le mani in modo da compattare e ottenere uno spessore uniforme.

6

Coprite con la crema, livellandola, quindi distribuite sulla superficie le briciole di frolla rimaste, senza però compattarle.

7

Cuocete in forno a 180°C per 40 minuti. Lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servirla decorando a piacere con dello zucchero a velo.

Ecco un breve video di una ricetta simile alla nostra dove potete vedere la consistenza della frolla per la base e la copertura. Noterete delle divergenze nei due procedimenti: queste due basi della pasticceria non metteranno mai d’accordo più di due persone per volta!

Questo dolce si può realizzare anche con una pasta frolla senza glutine, sostituendo la farina prevista nella crema con dell’amido di mais, oppure 100% vegetale seguendo le ricette della frolla vegana e della crema pasticcera senza uova.

Conservazione

La sbriciolata con crema al limone si mantiene per 3-4 giorni sotto una campana per dolci.

Leggi anche
Sbriciolata di mele: la ricetta facilissima con tanta frutta



Ricette1 ora ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette19 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette23 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...