Seguici su

Ricette

Salsiccia e peperoni in padella

Se non sapete cosa cucinare per cena, salsiccia e peperoni potrebbero rivelarsi la scelta vincente. Ecco come li prepariamo noi.

Se cercate un secondo piatto gustoso siete nel posto giusto perché oggi vediamo come preparare salsiccia e peperoni. Nonostante si tratti di un piatto sostanzioso, è una ricetta prettamente estiva perché è proprio in questo periodo che si possono trovare i peperoni più saporiti e dolci. Preparare questa ricetta appetitosa è davvero semplice e in pochi passaggi sarete pronti per portarla in tavola.

Noi tendiamo a considerare questo secondo piatto saporito un piatto unico, un secondo con contorno dove gli ingredienti si esaltano a vicenda. Insomma, avrete capito che andiamo letteralmente pazzi per peperoni e salsiccia cotti in padella, soprattutto se accompagnati con delle fette di pane tostato.

Ingredienti

Per salsiccia e peperoni

  • Salsiccia Luganega – 400 g
  • Peperone rosso – 1
  • Peperone giallo – 1
  • Aglio – 1 spicchio
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Rosmarino – 1 rametto
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Salsiccia e peperoni in padella

1

Come sempre la prima cosa da fare è lavare i peperoni e privarli dei semi e dei filamenti bianchi interni.

2

Fatto questo riduceteli a cubetti di circa 1.5 cm di lato (oppure a listarelle) e trasferiteli in padella insieme all’olio e allo spicchio di aglio. Unite un pizzico di sale e lasciate cuocere per 10 minuti.

3

Tagliate la salsiccia a tocchetti di circa 3-4 cm e mettetela in padella insieme al rosmarino. Fatela rosolare a fiamma vivace per un paio di minuti quindi abbassate il fuoco e portate a cottura. Ci vorranno circa 20 minuti. In ultimo aggiustate di sale e pepe e rimuovete il rosmarino.

Il vostro secondo piatto gustoso è pronto per essere servito. Facile vero? Che ne dite di utilizzare questi due ingredienti anche per preparare un primo piatto? La pasta salsiccia e peperoni è davvero deliziosa!

Varianti

Noi vi abbiamo proposto una versione semplice, potremmo quasi definirla base. Senza sforzo però potrete renderla ancora più ricca. Come? Ecco qualche idea:

  • Salsiccia, peperoni e patate: diciamocelo, questo piatto è la perfezione fatta e finita e prepararlo è semplicissimo. Tagliate una patata grande a dadini di un centimetro e mettetela in padella con i peperoni. Proseguite come da ricetta lasciando cuocere fino a che le patate non risulteranno tenere se infilzate con una forchetta.
  • Salsiccia peperoni e cipolla: gli amanti dei sapori forti lo adoreranno. In questo caso non dovrete fare altro che unire una cipolla rossa affettata non troppo finemente insieme al soffritto di aglio.
  • Con i capperi: ingrediente semplice ma saporito, renderà il piatto irresistibile. Vi consigliamo di unirne un cucchiaino (dissalati o sotto aceto) prestando poi attenzione al quantitativo di sale aggiunto. Ottima anche l’idea di aggiungere qualche oliva. In questo caso, meglio utilizzare l’origano al posto del rosmarino.

Conservazione

Questo secondo piatto si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni. Al momento di consumarlo è opportuno riscaldarlo in padella.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...