Seguici su

Ricette

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco deliziosa.

È una ricetta messicana che ha come base l’avocado: la salsa guacamole ha origini antichissime (si dice che la ahuacamolli risalga ai tempi degli Atzechi) ed è ormai diffusa in tutto il mondo, nonostante sia solitamente gustata soprattutto nei ristoranti tipici. Ciò non toglie che non si possa preparare questo gustosissimo condimento anche in casa: la salsa guacamole base si prepara con avocado e lime, ma col passare dei secoli la ricetta si è arricchita anche di altri ingredienti, dal pomodoro alla cipolla fino alla salsa Tex-Mex con panna acida o maionese.

Per ottenere una salsa con avocado perfetta bisognerà scegliere dei frutti maturi. Ricordate, inoltre, che questo frutto ricchissimo di potassio e beta-carotene, è ottimo per contrastare l’invecchiamento cutaneo e per una dieta anti-colesterolo. Non ci sono scuse: prepariamo insieme il guacamole!

Ingredienti

Per il guacamole

  • Avocado maturi – 2
  • Peperoncino verde piccante (jalapeno) – 1
  • Pomodoro grande – 1
  • Cipolla rossa – 1
  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai
  • Lime – 1
  • Coriandolo fresco – 1 ciuffo
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Guacamole

1

Scegliete innanzitutto 2 avocado di taglia medio-piccola e ben maturi (in alternativa 1 avocado grande) tagliateli a metà, togliendo il nocciolo e la buccia esterna. Ricavate la polpa, tagliatela a piccoli cubetti e schiacciatela con una forchetta fino ad ottenere una purea. Ecco perché è importante la scelta dell’avocado: deve essere abbastanza morbido da poter essere lavorato ma non eccessivamente molle.

2

Non importa se il risultato non omogeneo: darà texture alla crema. Alla purea di avocado, aggiungete la cipolla tritata.

3

Nel frattempo sbollentate i pomodori in modo da poterli spellare più facilmente. Eliminate la buccia, tagliateli a cubetti piccolissimi ed eliminate i semi, quindi incorporateli al resto del composto insieme al peperoncino verde tagliato a pezzetti piccoli. (Se non lo trovate in commercio potete utilizzare il classico peperoncino rosso).

4

Grattugiate la scorza del lime dopo averlo lavato e ottenete il succo (filtrato): aggiungete sia la scorza grattugiata che il succo alla purea. Unite poi il coriandolo tritato fresco, salate e pepate. Condite con olio di oliva e mescolate bene.

5

La vostra salsa guacamole dovrà riposare almeno 30 minuti: poi sarà pronta per accompagnare al meglio i vostri piatti.

Il guacamole si presta a diversi utilizzi: non accompagna solo cibo messicano (come tortillas, burrito o tacos) ma è delizioso anche servito con la carne, da servire come antipasto o per accompagnare carne o pesce grigliati. Provatelo con i nachos, magari preparando anche al salsa pico de gallo, e non ve ne pentirete

Varianti

Le varianti più semplici si ottengono sostituendo il prezzemolo con il coriandolo, previsto nella ricetta originale ma non semplicissimo da trovare alle nostre latitudini. Anche il passaggio relativo alla rimozione della buccia dei pomodori è facoltativo: quando sono freschi e di stagione è sufficiente tagliarli a dadini e unirli alla crema di avocado.

Come peperoncino, noi consigliamo gli jalapeño, ma va bene qualsiasi varietà troviate. Potete anche ometterlo se non amate il piccante.

Se invece amate le rivisitazioni, la salsa guacamole allo yogurt è la ricetta che fa per voi: resterete incantati dalla sua cremosità.

Conservazione

Questa salsa sarebbe meglio mangiarla subito dopo la preparazione per evitare che diventi nera (l’avocado ha infatti la tendenza ad annerire). Un trucchetto, se ne avete fatta troppa, è di trasferirla in un barattolo, ricoprirla d’olio e tenerla in frigo per un paio di giorni. In alternativa, create il sottovuoto all’interno del contenitore.

Leggi anche
Tutto sull’avocado, dalle proprietà alle ricette per piatti esotici insoliti e raffinati



Ricette15 ore ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette17 ore ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette19 ore ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette20 ore ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti3 giorni ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette3 giorni ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette3 giorni ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette3 giorni ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...