Ricette
Rotolo alla Nutella senza glutine

Scopriamo come si prepara un rotolo senza glutine alla Nutella, ottimo per la colazione, la merenda o i compleanni dei più piccoli.
Da oggi, possiamo fare merenda tutti insieme. Una dolce idea è la preparazione del rotolo alla Nutella senza glutine. Si tratta di un classico che oramai abbiamo mangiato in tantissime varianti. Oggi ve ne proponiamo una perfetta anche per celiaci e intolleranti al glutine.
Il morbido impasto di questo rotolo dolce si realizza con farina senza glutine. Noi abbiamo optato per un mix di farina di riso e fecola di patate ma potete utilizzare anche delle miscele per dolci già pronte. L’ingrediente principale, ovvero la Nutella – si sa – è senza glutine… e per fortuna!
Ingredienti
Per la pasta biscotto
- Farina di riso – 60 g
- Fecola di patate – 60 g
- Uova – 4
- Zucchero – 80 g
- Vanillina – 1 bustina
Per farcire
- Nutella – 350 g
Preparazione
Come preparare la ricetta del rotolo alla Nutella senza glutine
Per prima cosa – come sapete – dovete separare gli albumi dai tuorli. Mettete questi ultimi in una ciotola capiente. Aggiungete lo zucchero semolato e montate il composto con le fruste elettriche, per ottenere una spuma chiara.
Setacciate la farina di riso e la fecola di patate e unitele al composto di tuorli montati mescolando delicatamente con una spatola. In questa fase aggiungete anche l’aroma scelto (noi abbiamo optato per la vanillina).
In una ciotola a parte, montate a neve ben ferma gli albumi, usando uno sbattitore elettrico. Una volta fatto, aggiungeteli al resto dell’impasto incorporandoli mescolando delicatamente con la spatola, così da non smontarli troppo.
Prendete una teglia 30×40 cm e ricopritela con un foglio di carta forno. Versate sopra l’impasto e livellate la superficie. Fate cuocere in forno statico a 180°C per 10 minuti.
Quando sfornate la base del rotolo dolce alla Nutella, copritela subito con un foglio di carta forno e arrotolatela su se stessa. Lasciate raffreddare in questo modo, per una decina di minuti.
Successivamente, staccate delicatamente la carta dal rotolo e spalmate un generoso strato di Nutella lasciando un poco di bordo libero tutto attorno (circa 1 cm). Arrotolate nuovamente l’impasto, avvolgetelo con pellicola e lasciatelo riposare almeno un’ora prima di procedere al taglio.
Oltre alla Nutella potete utilizzare, come farcitura, anche della marmellata oppure ripiegare su un classico che mette sempre tutti d’accordo: panna e fragole.
Conservazione
Questo rotolo alla Nutella gluten free farà contenti tutti, perché è una merenda adatta anche a chi è intollerante al glutine. Potete conservarlo per 3-4 giorni, coperto con pellicola.
