Seguici su

Ricette

Risotto porri e pancetta

Sapete come rendere cremoso il vostro risotto porri e pancetta? Nella nostra ricetta vi sveleremo tutti i segreti.

Se anche voi avete sempre sottovalutato la versatilità e il gusto dei porri, con questa ricetta vi ricrederete. Il risotto porri e pancetta è un primo piatto che nella sua semplicità si presta alle più diverse occasioni, dai pranzi della Domenica alle cene in famiglia.

Ci sono diversi modi di realizzarlo: c’è chi frulla i porri e chi li lascia a rondelle, come se fossero un soffritto; chi aggiunge la pancetta e la lascia per tutta la cottura e chi la mette alla fine; e ancora chi sfuma con il vino e chi inizia la cottura a secco. Insomma, non esiste un unico modo di prepararlo e per questo noi abbiamo studiato una ricetta a dir poco perfetta. Eccola!

Ingredienti

Per il risotto porri e pancetta

  • Riso Carnaroli – 320 g
  • Porri – 3
  • Pancetta affumicata – 150 g
  • Vino bianco secco – 1/2 bicchiere
  • Brodo vegetale – 1,5 l
  • Sale fino – q.b.

Per mantecare

  • Burro – 40 g
  • Parmigiano grattugiato – 50 g

Preparazione

Come preparare la ricetta del risotto porri e pancetta

1

Per prima cosa, se non lo è già, tagliate la pancetta affumicata a dadini. Mettetela in una padella (la stessa in cui poi cuocerete il risotto) e, senza aggiungere condimenti extra, fatela rosolare per qualche minuto.

2

Con l’aiuto di una schiumarola, togliete la pancetta lasciando il grasso nella padella. Trasferitela su un piatto e tenete da parte.

3

Pulite i porri rimuovendo le radici, la parte verde scuro finale e lo strato più esterno quindi sciacquateli sotto acqua corrente prima di ridurli a fettine piuttosto sottili.

4

Metteteli in padella con il grasso della pancetta, unite un pizzico di sale e lasciate cuocere a fiamma media fino a che non si saranno ammorbiditi. Ci vorranno una decina di minuti.

5

Trasferitene 2/3 nel boccale di un mixer a immersione e frullateli fino a ridurli in crema. Tenete da parte anche questa preparazione.

6

Aggiungete il riso nella padella con i porri e tostatelo 2 minuti prima di sfumare con il vino bianco. Iniziate la cottura aggiungendo brodo vegetale bollente in quantità sufficiente da coprirlo sempre a filo. La cottura, in base ai vostri gusti e alla tipologia di riso utilizzata, richiede circa 16-18 minuti. Ricordatevi di aggiustare di sale.

7

A cottura ultimata unite prima la crema di porri e poi, fuori dal fuoco, mantecate con il burro e il parmigiano. Distribuite nei piatti e completate con la pancetta rosolata all’inizio.

La pancetta non è certo l’unico ingrediente che si sposa alla perfezione con i porri. Provate anche il nostro risotto porri e salsiccia o la versione super saporita con lo speck.

Conservazione

Ormai lo sapete, il risotto è uno di quei piatti che va gustato al momento sebbene sia possibile conservarlo in frigorifero per un paio di giorni e servirlo opportunamente riscaldato.

Leggi anche
Risotto ai porri



Ricette7 ore ago

Wiener schnitzel

Ingredienti e ricetta per preparare la wiener schnitzel, una specialità della cucina viennese, diffusa anche in Germania e in Alto...

Ricette9 ore ago

Risotto porri e pancetta

Sapete come rendere cremoso il vostro risotto porri e pancetta? Nella nostra ricetta vi sveleremo tutti i segreti. Se anche...

Ricette11 ore ago

Graffe al forno

Un dolce leggero, perfetto per il Carnevale, le graffe al forno piaceranno a grandi e piccini. Provatele con la nostra...

Ricette13 ore ago

Polpette di cavolfiore

Le polpette di cavolfiore sono un secondo piatto a base di verdure genuino e sostanzioso, una ricetta vegetariana perfetta anche...

Ricette1 giorno ago

Fettuccine alla papalina

Le fettuccine alla papalina sono una ricetta romana, formata da un mix di sapori audaci. Ecco come si prepara e...

Ricette1 giorno ago

Migliaccio senza ricotta

Rivisitiamo un dolce di Carnevale classico per dar vita a un altro altrettanto delizioso. Ecco a voi la ricetta del...

Ricette1 giorno ago

Chiacchiere salate

Scopriamo come preparare una variante del classico dolce di Carnevale: le chiacchiere salate, perfette come aperitivo. Oggi prepariamo una ricetta...

Ricette2 giorni ago

Gnocchi alla parigina

Gli gnocchi alla parigina sono un primo piatto semplice ma delizioso che ben si presta anche a essere preparato in...

Ricette2 giorni ago

Pane cinese al vapore

Il pane al vapore è qualcosa di molto diverso da ciò a cui siamo abituati. Scopriamo insieme come prepararlo con...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù di Carlo Cracco: la ricetta dello chef

La ricetta del tiramisù al vapore di Cracco con crema pasticcera e mascarpone: ecco come prepararlo in casa! Il tiramisù...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza uova

Scopriamo come si preparano le chiacchiere senza uova e senza burro, fritte e adatte anche a coloro che seguono una...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere di carnevale: la ricetta con il Bimby

Ingredienti e ricetta per preparare uno dei dolci di carnevale più conosciuti e apprezzati da grandi e piccoli: le chiacchiere...