Seguici su

Ricette

Risotto con carciofi e salsiccia

Il risotto con carciofi e salsiccia è un primo piatto sfizioso e ricco di gusto, facile da preparare in neanche 30 minuti.

Preparare il risotto con carciofi e salsiccia in casa è una chicca da non perdere, se il riso non è un vostro piatto forte, infatti, vi consigliamo di provare questa ricetta perché è davvero semplice, tanto che vi farà subito ricredere.

I carciofi e la salsiccia stanno bene insieme e creano un abbinamento sfizioso e pieno di gusto. Seguite tutti i passaggi per scoprire come ottenere il massimo del sapore da questi ingredienti semplici, oseremmo dire rustici, e portare in tavola un primo piatto di tutto rispetto, perfetto per le cene in famiglia o con gli amici.

Ingredienti

Per il risotto

  • Riso Carnaroli – 320 g
  • Carciofi – 4
  • Salsiccia fresca – 300 g
  • Brodo vegetale – 1 l
  • Vino bianco secco – 1/2 bicchiere
  • Limone – 1
  • Cipolla – 1
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Per mantecare

  • Burro – 40 g
  • Formaggio grattugiato – 60 g

Preparazione

Risotto carciofi e salsiccia

1

La prima cosa da fare è pulire i carciofi eliminando le foglie più esterne, il gambo e la parte superiore. Tagliateli prima a metà, rimuovendo la barbetta interna, poi a listarelle e metteteli in una ciotola piena di acqua, acidulata con succo di limone.

2

Versate un paio di cucchiai di olio sul fondo di un tegame con bordi alti, aggiungete la cipolla tritata al coltello e fate rosolare per qualche istante.

3

Unite quindi i carciofi e, dopo un paio di minuti, la salsiccia privata del budello e sbriciolata con le mani. Dovrà rosolarsi bene.

4

A questo punto, aggiungete il riso e fate tostare qualche minuto prima di sfumare con il vino bianco. Solo quando l’alcool sarà del tutto evaporato iniziate ad aggiungere il brodo bollente. Il riso dovrà essere portato a cottura con poco brodo per volta, mantenendolo sempre ben coperto.

5

Quando il riso sarà cotto (ci vorranno circa 18 minuti), spegnete e togliete dal fuoco. Aggiustate di sale e pepe e mantecate con il burro e il parmigiano grattugiati. Servite ben caldo.

Leggi anche
Come mantecare il risotto? Ingredienti e consigli per un primo piatto perfetto

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare questo piatto.

Conservazione

Il risotto con carciofi e salsiccia è un primo piatto davvero pieno di sapore, in cui gli ingredienti principali creano un abbinamento gustosissimo. Potete conservarlo per 1-2 giorni in frigo, chiuso in un contenitore ermetico.

Se siete amanti di questo genere di primi piatti, non perdete le migliori ricette e i consigli sulla preparazione del risotto!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...