Seguici su

Ricette

Risotto asparagi e fragole

Il risotto asparagi e fragole è un primo piatto dal gusto delicato grazie all’abbinamento degli asparagi con le fragole. Perfetto per i pranzi primaverili.

Il risotto asparagi e fragole è un risotto molto semplice da preparare, perfetto per un pranzo o una cena particolare. L’abbinamento tra asparagi e fragole è forse un po’ insolito, ma questi ingredienti si sposano benissimo tra loro dando vita a dei profumi molto delicati. Vi consigliamo di consumare questo risotto subito dopo la preparazione per non rovinarne aroma e sapore.

Ingredienti

Per il risotto

  • Riso Carnaroli – 320 g
  • Brodo vegetale – 1,5 l
  • Cipolla – 1/2
  • Vino bianco secco – 1/2 bicchiere
  • Asparagi – 200 g
  • Fragole –
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.

Per mantecare

  • Burro – 40 g
  • Parmigiano grattugiato – 50 g

Preparazione

Come preparare la ricetta del risotto asparagi e fragole

1

Per preparare il risotto asparagi e fragole iniziate lavando accuratamente gli asparagi poi eliminate la parte dura dei gambi, tagliateli a rondelle mantenendo intatte le punte e fateli cuocere a vapore per 5-6 minuti.

2

Nel frattempo, lavate accuratamente le fragole poi eliminate il picciolo e tagliatele a pezzetti non troppo piccoli.

3

Ponete una casseruola capiente sul fuoco e fate rosolare la cipolla tritata finemente nell’olio.

4

Quando la cipolla sarà ben ammorbidita unite il riso, fate tostare fino a quando non avrà cambiato colore poi sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare completamente l’alcol poi aggiungete qualche mestolo di brodo bollente. Proseguite in questo modo fino a quando il riso non sarà cotto (ci vorranno 16-18 minuti in totale).

5

Aggiungete gli asparagi a rondelle, mescolate e dopo qualche minuto unite anche le fragole.

6

A cottura terminata spegnete il fuoco, mantecate con il burro e il parmigiano e lasciate riposare per due minuti. Servite il risotto ben caldo e terminate con un giro di olio extravergine di oliva a crudo, le punte degli asparagi e qualche fetta di fragola.

Un piccolo consiglio: se preferite potete preparare anche il risotto di asparagi bianchi e fragole sostituendo gli asparagi verdi con quelli bianchi.

Vi è piaciuta questa ricetta anche se non avreste mai pensato di utilizzare un frutto insieme al riso? Allora è arrivato il momento di provare anche il risotto alle fragole: vi stupirà!

    Conservazione

    Come detto in precedenza questo risotto va consumato subito, se riscaldato o tenuto da parte il sapore non sarà assolutamente lo stesso e il risultato finale non potrà che essere rovinato.

    Leggi anche
    Risotto con asparagi bianchi



    Ricette1 settimana ago

    Pizzette di melanzane

    Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

    Ricette1 settimana ago

    Uova ripiene alla diavola

    Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

    Ricette1 settimana ago

    Uova alla Benedict con salmone affumicato

    Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

    Ricette1 settimana ago

    Carciofi sott’olio

    Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

    Ricette1 settimana ago

    Pain perdu, la ricetta originale

    Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

    Ricette1 settimana ago

    Rosticciana, la ricetta originale toscana

    La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

    Ricette1 settimana ago

    Ciambella scottolata di Cori

    Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

    Ricette1 settimana ago

    Semifreddo di colomba di Pasqua

    Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

    Ricette1 settimana ago

    Sbriciolata al limone

    Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

    Ricette1 settimana ago

    Riso al forno con verdure e mozzarella

    Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

    Ricette1 settimana ago

    Pasimata della Garfagnana

    Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

    Ricette1 settimana ago

    Burrito di pollo

    Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...