Ricette
Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore.
Il risotto agli asparagi è uno dei primi piatti più gustosi e semplici in assoluto, perfetto da portare in tavola per ogni occasione. Questo risotto è molto facile da fare e per prepararlo servono solo dei buoni asparagi di stagione: basterà il loro gusto intenso a rendere questo primo piatto memorabile. Per questo abbiamo pensato di aiutarvi anche proponendo la nostra videoricetta del risotto agli asparagi, in modo che possiate seguire ogni passaggio.
Oggi andremo sul semplice, mantecando il riso con del formaggio grattugiato, ma come ben sapete potete anche utilizzare un altro tipo di formaggio che vi piace. E se volete dare alla ricetta un tocco di freschezza e originalità, provate a servire il risotto con una grattugiatina di scorza di limone. Provare per credere!
Ingredienti
Per il risotto agli asparagi
- Riso Carnaroli – 320 g
- Asparagi – 500 g
- Vino bianco secco – 1 bicchiere
- Cipolla – 1/2
- Formaggio grattugiato – 100 g
- Burro – 40 g
- Olio extravergine di oliva – q.b.
- Sale fino – q.b.
- Pepe – q.b.
Preparazione
Risotto agli asparagi
Per prima cosa preparate il brodo vegetale e tenetelo a bollore.
A parte fate sbollentare gli asparagi per una decina di minuti.
Una volta fatto ricavate le punte e saltatele in una padella con del burro, così da renderle croccanti.
Cominciate ora la preparazione del riso. Fate appassire la cipolla con un cucchiaio di olio, aggiungete gli asparagi tagliati a pezzetti in modo che si ammorbidiscano in cottura, tostate il riso e poi sfumate con il vino.
A questo punto cominciate a aggiungere il brodo un mestolo alla volta e all’occorrenza, se il riso dovesse asciugarsi troppo.
Una volta fatto, quando il riso sarà cotto, mantecate con il formaggio grattugiato e il burro e al momento di servire decorate con le punte e con del pepe.
Questo risotto si può preparare anche con il Bimby, ottenendo una ricetta ancor più veloce e semplice.
Varianti
Il risotto con gli asparagi si può provare in diversi modi. Se cercate una variante ancor più raffinata, di colore candido, vi consigliamo di provare il risotto con gli asparagi bianchi.
Ottima anche l’idea di renderlo più ricco e saporito semplicemente aggiungendo pancetta, speck o salsiccia e portando in tavola ben tre varianti gustose. Al contrario, se preferite piatti cremosi e avvolgenti, vi consigliamo di mantecare con vostro risotto agli asparagi con il taleggio, il gorgonzola o lo stracchino.
Conservazione
Vi consigliamo di gustare il risotto al momento, appena sarà pronto e mantecato a dovere. Tuttavia potete conservarlo anche per 1-2 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
