Seguici su

Ricette

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare a un delizioso primo piatto.

L’arrivo della Primavera è segnato dalla comparsa degli asparagi. Questi preziosi mazzetti di verdure, molto versatili e deliziosi da accompagnare alle uova, possono essere utilizzati anche per dar vita a golosi primi piatti. Se cercate una ricetta veloce, vi consigliamo di provare il risotto con gli asparagi nel Bimby.

Anche questa volta il nostro fidato robottino è perfetto per dar vita in men che non si dica a un pranzo o a una cena gustosa. Preparate tutti gli ingredienti e poi lasciate fare a lui il lavoro sporco! In meno di mezz’ora il profumo di risotto con gli asparagi invaderà la vostra casa e se siete degli inguaribili golosi, a fine ricetta vi sveleremo anche qualche trucco per renderlo ancora più buono. Cosa aspettate?

Ingredienti

Per il risotto agli asparagi

  • Riso Carnaroli – 300 g
  • Asparagi – 400 g
  • Acqua – 1 l
  • Dado vegetale – 1
  • Vino bianco secco – 1/2 bicchiere
  • Burro – 40 g
  • Parmigiano grattugiato – 50 g
  • Cipolla – 1
  • Olio extravergine di oliva – 1 cucchiaio
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Risotto agli asparagi con il Bimby

1

Per preparare il risotto con il Bimby cominciate lavando gli asparagi sotto acqua corrente. Flettete poi la parte finale del gambo così da separare la parte tenera da quella coriacea e gettate quest’ultima (oppure utilizzatela per preparare un brodo).

2

Versate nel boccale tanta acqua quanta ne occorre a coprire le lame. Chiudete con il Varoma e adagiate all’interno gli asparagi. Cuocete 10 min. Temp. Varoma vel. 1. Trasferiteli in un piatto e tagliate a rondelle il gambo, mantenendo integra la punta.

3

Versate nel boccale un litro di acqua e un dado vegetale e cuocete 2 min. a 100° vel. 1. Trasferitelo in una caraffa e tenetelo da parte.

4

Tritate la cipolla 10 sec. vel. 5. 

5

Aggiungete l’olio e rosolate 3 min. a 100°C vel. 1.

6

Tostate il riso 1 min., temp. Varoma, antiorario, vel. 1.

7

Sfumate con il vino 1 min., temperatura Varoma, antiorario, vel. 1.

8

Versate il brodo e cuocete 6 minuti a 100°C, antiorario, vel. 1.

9

Incorporate gli asparagi, un pizzico di sale e cuocete per altri 7-8 minuti a 100°C, antiorario, vel. 1.

10

A cottura ultimata mantecate con burro e parmigiano per 1 min. antiorario, vel. 1.

Varianti

Il vostro risotto agli asparagi è pronto per essere servito. Ma ecco i consigli per i più golosi:

  • aggiungete durante la mantecata finale 60 g di Brie o taleggio per un risultato ancora più cremoso.
  • Se invece cercate qualcosa di raffinato, prima di servirlo decoratelo con del tuorlo d’uovo sbriciolato: farete un figurone come con il risotto mimosa agli asparagi.
  • Per dare al piatto un tocco di colore invece, unite una bustina di zafferano (o un cucchiaino di curcuma) a metà cottura. Più dettagli nel risotto asparagi e zafferano.

Per preparare il risotto con gli asparagi selvatici con il Bimby, il procedimento è simile. L’unica differenza è che la cottura a vapore sarà molto più rapida: basteranno 5 minuti per ottenere la giusta consistenza. Poi, procedete come da ricetta.

Non avete il Bimby? Preparate il risotto agli asparagi alla maniera classica: si tratta in ogni caso di una ricetta davvero semplice!

Conservazione

Potete conservare il risotto agli asparagi in frigorifero per 2-3 giorni ben coperto da pellicola. Vi consigliamo di riscaldarlo in padella, aggiungendo un filo di olio o un poco di burro oppure al microonde.

Leggi anche
Voglia di asparagi? 13 piatti meravigliosi



Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti14 ore ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette14 ore ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette15 ore ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette17 ore ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...

Ricette20 ore ago

La colazione rock di Jovanotti: Ova alla Jova

Scopriamo come preparare le ova alla Jova, la ricetta delle uova a nuvola molto amate dal cantante Jovanotti. Ha spopolato...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette2 giorni ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette3 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette3 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette3 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette3 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...