Seguici su

Ricette

Riconoscere il pesce fresco al mercato con i trucchi della nonna

Riconoscere il pesce fresco al mercato con i trucchi della nonna

Come riconoscere il pesce fresco al mercato senza farsi ingannare da prezzi stracciati con prodotti di scarsa qualità?

Avete voglia di preparare una cena speciale a base di gamberi, salmone o pesce azzurro, ma non sapete come capire se il pesce è fresco? Di certo non potete rischiare di dover buttare via tutto dopo ore e ore di lavoro e tantomeno correre il riscio di stare male. Ci sono dei piccoli trucchi tramandati dalle nonne che vi aiuteranno a riconoscere il pesce fresco ed evitare di acquistare pesce avariato o decongelato.

Pesce fresco: come riconoscerlo?

La prima regola d’oro per capire se il pesce è fresco è sentirne l’odore. Se profuma di mare e di salsedine allora siete nel posto giusto. Potrà sembrarvi una banalità, ma se sentite un odore che vi convince poco e non la freschezza del mare è molto probabile che il pesce sia lì già da più di quattro giorni e magari è già stato decongelato.

Chiedete, dunque, al pescivendolo se si tratta di pesce decongelato perché in questo caso dovrete consumarlo subito e di certo non avrà la bontà del pesce fresco.

Un altro piccolo trucco è controllare l’occhio. Se questo è ancora gonfio e la pupilla è nera allora siate pur certi che si tratta di pesce fresco. Al contrario, se l’occhio è incavato e la pupilla è grigia vuol dire che quel pesce è tutt’altro che fresco.

Infine, controllate il colore della pelle. Se il pesce ha un colore brillante vuol dire che è ancora ricoperto da una patina appiccicosa che è segno di freschezza. Quando viene congelato e poi decongelato il pesce perde questa sua lucidità e cambia anche al tatto diventando meno scivoloso.



Ricette6 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette10 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette12 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette13 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...