Seguici su

Ricette

Polpettone ubriaco al vino rosso

Semplice ma estremamente saporito, il polpettone ubriaco è una di quelle ricette della tradizione in grado di mettere d’accordo tutti.

Bisogna scavare molto a fondo nella tradizione italiana per trovare le origini del polpettone ubriaco. Naturale evoluzione delle polpette al vino rosso, sembra essere originario del Friuli Venezia Giulia, in particolare della zona di Trieste, dove per l’appunto c’era l’usanza di cucinare delle polpette di carne con il vino.

Accompagnato con un purè di patate o delle patate al forno, il polpettone ubriaco è perfetto sia per le cene in famiglia che per i pranzi della domenica. Si tratta infatti di una ricetta estremamente semplice che però, per essere davvero buona, richiede l’utilizzo di vino di qualità. Scegliete un vino corposo tipico della vostra zona, meglio se fermo, è otterrete un polpettone spettacolare.

Ingredienti

Per il polpettone al vino

  • Carne macinata mista – 600 g
  • Uova – 1
  • Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio
  • Aglio – 1 spicchio
  • Pancarré – 2 fette
  • Latte intero – 1 bicchiere
  • Pane grattugiato – 4 cucchiai
  • Senape – 1 cucchiaio
  • Vino rosso corposo – 1 bicchiere
  • Olio extravergine di oliva – 4 cucchiai
  • Sale fino – q.b.

Per la salsa

  • Vino rosso corposo – 1/2 bicchiere
  • Burro – 50 g

Preparazione

Come preparare la ricetta del polpettone ubriaco

1

Il primo passo è la preparazione del polpettone: riunite in una ciotola la carne macinata, l’aglio schiacciato con l’apposito utensile, il prezzemolo tritato al coltello, l’uovo, la senape, il pane ammollato nel latte e strizzato e il pane grattugiato. Regolate di sale e impastate con le mani per amalgamare tutti i sapori.

2

Date al composto la forma classica del polpettone e rosolatelo in padella con 4 cucchiai di olio, girandolo bene da tutti i lati.

3

Sfumate poi con il vino rosso. Cuocete a fiamma bassa per 40 minuti, girandolo di tanto in tanto con delicatezza per evitare di romperlo. Se serve, unite qualche cucchiaio di acqua o brodo. Una volta pronto, delicatamente, trasferitelo su un piatto e lasciate intiepidire.

4

Versate in padella il vino rimasto, portate a bollore e aggiungete il burro, mescolando fino a che non si sarà sciolto. Servite il polpettone a fette con il fondo di cottura.

Servitelo con un contorno cremoso in grado di raccogliere il sugo come il purè di patate.

Conservazione

Il polpettone si conserva in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Riscaldatelo in padella con il suo fondo di cottura.

Leggi anche
Come si fa il polpettone di carne? La ricetta classica (che amerete)



Ricette15 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette17 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette19 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette21 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...