Seguici su

Ricette

Pollo arrosto perfetto

Perfetto per il pranzo della domenica, il pollo arrosto farà contenti grandi e piccini, soprattutto se servito con le classiche patate al forno.

Il pollo arrosto è il piatto della Domenica per eccellenza. Non c’è niente di meglio che alzarsi e sentire la casa inondata dal suo profumo per poi sedersi a tavola e gustarlo con tutta la famiglia magari insieme ad un classico contorno di patate arrosto.

Nonostante gli ingredienti siano davvero pochi, per ottenere un secondo piatto saporito occorre prestare particolare attenzione ad alcuni passaggi, ma soprattutto alla qualità del pollo. Sceglietene uno allevato a terra senza antibiotici e alimentato con mangimi Bio. Contrariamente a quanto si possa pensare, il colore della parte grassa di un buon pollo è di un giallo vivido: se è pallida significa che la carne sarà meno saporita. Pensate che è una ricetta così amata che il 02 ottobre è stato persino istituito il Pollo Arrosto Day!

Ingredienti

Per il trito aromatico

  • Aglio – 2 spicchi
  • Salvia – 6 foglie
  • Rosmarino – 1 rametto

Per il pollo arrosto

  • Pollo intero – 1
  • Aglio – 1 spicchio
  • Salvia – 4 foglie
  • Rosmarino – 1 rametto
  • Alloro – 2 foglie
  • Limone – 4 fette
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta del pollo arrosto

1

Come prima cosa tirate fuori il pollo dal frigorifero almeno un’ora prima di iniziare a preparalo. In questo modo la carne cuocerà in modo uniforme. Con della carta da cucina tamponate bene il pollo sia internamente che all’esterno in modo da asciugarlo: così la pelle durante la cottura diventerà bella croccante e saporita.

2

Preparate un trito di erbe aromatiche a scelta e aglio: noi ne consigliamo uno classico con salvia e rosmarino, ma potete utilizzare quelle che preferite, sperimentando anche nuovi sapori come timo e dragoncello.

3

Cospargete esternamente con il trito aromatico, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Nella cavità interna mettete anche uno spicchio di aglio, un rametto di rosmarino, qualche foglia di salvia e l’alloro che aromatizzeranno la carne dall’interno. A piacere potete aggiungere anche qualche fetta di limone per conferire freschezza.

4

Legate ora le cosce del pollo in modo da chiudere il buco e adagiatelo in una pirofila con il petto rivolto verso il basso in modo da evitare che si asciughi eccessivamente. Cuocete in questo modo a 220°C per 20-30 minuti, quindi giratelo e abbassate la temperatura a 180°C proseguendo la cottura per altri 30 minuti. In quest’ultima fase irrorate bene il pollo ogni 10 minuti con il liquido di cottura che si forma nella pirofila. Il pollo al forno è pronto quando la temperatura della carne della coscia, lontano dall’osso, ha raggiunto gli 85°C.

Servitelo dopo averlo lasciato intiepidire per 10 minuti con il classico contorno di patate al forno e, a piacere, della buona maionese fatta in casa.

Per velocizzare la preparazione potete anche realizzare il pollo arrosto a pezzi. Il procedimento è il medesimo: massaggiate la carne con il trito aromatico, condite con olio, sale e pepe e cuocete in forno a 180°C per 40 minuti. Per verificarne la cottura è sufficiente tagliare la carne di una coscia in prossimità dell’osso e assicurarsi che sia bella bianca.

Anche a casa vostra le cosce vanno per la maggiore? Allora preparate direttamente le cosce di pollo arrosto con patate e farete felici tutti.

Conservazione

Il pollo arrosto si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldatelo in padella, al forno o nel microonde prima di portarlo in tavola.

Leggi anche
Pollo alla diavola



Ricette3 ore ago

Brownies all’acqua light

Brownies light all’acqua con cacao amaro: una piccola coccola dolce che ci si può concedere senza troppi sensi di colpa....

Ricette5 ore ago

Biscotti senza burro e uova

I biscotti senza burro e uova sono semplici da preparare, leggeri e gustosi. Ecco la nostra ricetta per averli friabili...

Ricette7 ore ago

Pollo arrosto perfetto

Perfetto per il pranzo della domenica, il pollo arrosto farà contenti grandi e piccini, soprattutto se servito con le classiche...

Ricette9 ore ago

Rotolo alla Nutella senza glutine

Scopriamo come si prepara un rotolo senza glutine alla Nutella, ottimo per la colazione, la merenda o i compleanni dei...

Ricette11 ore ago

Torta nutellotta, la ricetta di Anna Moroni

Morbido pan di Spagna al cioccolato farcito con una golosa crema a base di panna e Nutella: ecco come preparare...

Ricette1 giorno ago

Batsoà, le “calze di seta” della cucina piemontese

I batsoà sono un secondo piatto tipico del Piemonte a base di zampetti di maiale o vitello lessati e poi...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele senza burro

La torta di mele senza burro è una variante più leggera del dolce, perfetta per la colazione ma ideale anche...

Ricette1 giorno ago

Tortino al cioccolato in friggitrice ad aria

Facile da preparare anche senza bilancia, il tortino con cuore morbido in friggitrice ad aria è uno di quei dolci...

Ricette1 giorno ago

Cookies vegani

Basteranno pochissimi ingredienti per preparare i cookies vegani, i classici biscotti con gocce di cioccolato che tutti amiamo. Quando mi...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti all’assassina

Pochi e semplici ingredienti per un primo piatto davvero saporito: ecco come fare gli spaghetti all’assassina, una ricetta da non...

Ricette2 giorni ago

Risotto ai carciofi

Un piatto davvero meraviglioso, profumato e ricco di sapore: ecco come si fa il risotto ai carciofi, anche nella sua...

Ricette2 giorni ago

Biscotti senza burro: tutte le ricette

I biscotti senza burro sono davvero deliziosi. Ecco nove modi per prepararli, dai più semplici al limone fino alle varianti...