Seguici su

Ricette

Pizza senza lievito

Per chi è intollerante al lievito di birra o desidera una pizza più digeribile, ecco la ricetta dell’impasto per la pizza senza lievito!

La pizza senza lievito è una valida alternativa a quella classica, deliziosa e anche molto facile da fare. Le ricette senza lievito hanno diverse vantaggi: si possono ottenere piatti più digeribili e al tempo stesso veloci, anche se non crediate che sostituendolo non dovrete aspettare comunque la lievitazione. Infatti il riposo è comunque indispensabile per stendere la pizza!

Ma rispondiamo subito dalla domanda più importante: cosa usare al posto del lievito? In questo caso andremo a sostituire il lievito di birra, o il lievito secco, con del semplice bicarbonato di sodio, per un risultato altrettanto fragrante, ma più leggero e digeribile. Vi abbiamo convinto? Allora vediamo la ricetta e gli ingredienti per per fare l’impasto per pizza senza lievito.

Ingredienti

Per la pizza senza lievito

  • Farina 00 – 400 g
  • Bicarbonato di sodio – 1 cucchiaino raso
  • Acqua – 250 ml
  • Olio extravergine di oliva – 1 cucchiaio
  • Sale fino – 10 g

Per condire

  • Passata di pomodoro – 200 g
  • Mozzarelle – 2
  • Origano secco (o basilico) – q.b.
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta della pizza senza lievito

1

Versate l’acqua in una ciotola e unite circa metà della farina, mescolando con un cucchiaio fino a ottenere una sorta di pastella priva di grumi.

2

Sempre mescolando incorporate il bicarbonato quindi un altro po’ di farina. In ultimo aggiungete il sale, l’olio e la farina restante. Via via noterete che l’impasto prende sempre più consistenza: è il momento di trasferirvi sulla spianatoia.

3

Lavorate energicamente per 5 minuti almeno quindi formate un panetto e lasciatelo riposare in una ciotola coperta con un piatto per un’ora. Chiaramente non lieviterà ma la maglia glutinica si stenderà più facilmente.

4

Dividete l’impasto in 3 panetti più piccoli e metteteli a riposare nuovamente in un contenitore a chiusura ermetica per almeno un’ora (l’ideale sarebbe due).

5

Stendete i due panetti aiutandovi con della semola e conditeli a piacere. Noi vi consigliamo, in prima battuta, di stendere solo la passata di pomodoro, condita con sale e origano, e cuocere 10 minuti a 220°C. Sfornate, unite gli altri ingredienti e proseguite la cottura alla stessa temperatura per altri 5 minuti.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare la ricetta. Noi abbiamo cotto la pizza a temperatura più bassa per qualche minuto in più per renderla facilmente replicabile da tutti.

Come sostituire il lievito di birra?

In questa ricetta abbiamo utilizzato il bicarbonato ma per sostituire il lievito di birra negli impasti è possibile utilizzare diversi ingredienti.

  • Il cremor tartaro, per esempio: si tratta di un sale acido – lo si trova in commercio in bustine come quelle del normale lievito – che se combinato con il bicarbonato fa da agente lievitante.
    Se combinate il bicarbonato di sodio ad elementi come il succo di limone o lo yogurt o l’aceto di vino si può ottenere un lievito naturale: la raccomandazione è quella di inserirlo alla fine dell’impasto, prima di mettere in forno.
    Un altro metodo per non usare il lievito di birra è quello di far agire il bianco dell’uovo per l’azione lievitante che vi interessa: l’importante sarà montare bene a neve.
    In alternativa potete usare il lievito madre.

Conservazione

Vi consigliamo di conservare la pizza senza lievito per un massimo di due giorni dopo la preparazione in un luogo fresco e asciutto. In alternativa potete congelare l’impasto crudo senza grossi problemi.

Leggi anche
Focaccia senza lievito



Ricette3 ore ago

Torta mattonella

Tra i dolci dell’Emilia Romagna la torta mattonella è uno dei più conosciuti e apprezzati. Ecco come prepararla con la...

Ricette5 ore ago

Rotolo alla Nutella con il Bimby

Il rotolo alla Nutella con il Bimby è il dolce perfetto per tutte le occasioni. Chi può resistere alla classica...

Ricette7 ore ago

Pizza senza lievito

Per chi è intollerante al lievito di birra o desidera una pizza più digeribile, ecco la ricetta dell’impasto per la...

Ricette9 ore ago

Parmigiana di patate

Cremosa e ricca di sapore, la parmigiana di patate è una ricetta economica e del riciclo, perfetta quando non sapete...

Ricette11 ore ago

Crazy cake, la torta light al cioccolato

La crazy cake è una torta americana leggera e buonissima, dall’intenso sapore di cacao ma quasi senza grassi. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittata di carciofi al forno

Per un secondo piatto nutriente, prepariamo la frittata di carciofi al forno, genuina e tanto buona. La ricetta della frittata...

Ricette1 giorno ago

Pizza con lievito istantaneo

La pizza con il lievito istantaneo è ideale se cercate una ricetta per una pizza veloce, per le voglie dell’ultimo...

Ricette1 giorno ago

Marmellata di limoni con il Bimby

Fresca, zuccherina ma dal retrogusto agrumato: ecco la marmellata di limoni con il Bimby, ottima sul pane o per dolci...

Ricette1 giorno ago

Risotto alle fragole: la ricetta con foto e video di un primo piatto colorato e delizioso

Il risotto alle fragole è un piatto semplice ma di grande effetto, adatto da portare in tavola in ogni occasione....

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle della libidine

Le tagliatelle della libidine per San Valentino con salmone e peperoncino un piatto perfetto per una cena romantica e gustosa....

Ricette2 giorni ago

Pasta biscotto senza glutine

Prepariamo la versatile pasta biscotto senza glutine, perfetta per rotoli, tronchetti e altre golose preparazioni dolci. La pasta biscotto senza...

Ricette2 giorni ago

Rotolo alla Nutella

Il rotolo alla Nutella è un dolce veloce da fare e perfetto per molte occasioni, dalla colazione alla merenda fino...