Seguici su

Ricette

Penne alla Carillon

Pochi ingredienti, tempi di cottura veloci: non avete scuse per non provare la pasta alla Carillon, un primo piatto rustico e saporito.

Che nome insolito per questo piatto… Le penne alla Carillon sono una ricetta facile e veloce da preparare perfetta da servire come primo piatto quando non sapete cosa cucinare per cena. Se siete tra i frequentatori della riviera ligure, probabilmente saprete che Le Carillon è un noto locale di Paraggi ed è qui che nasce il piatto.

Ingredienti semplici e casalinghi ben combinati danno infatti vita a una ricetta perfetta da gustare con gli amici o in famiglia. A dare sapore ci pensa la pancetta, mentre la cremosità è conferita dalla panna, un ingrediente spesso snobbato ma perfetto per realizzare piatti rustici e casalinghi.

Ingredienti

Per le penne alla Carillon

  • Penne rigate – 320 g
  • Pancetta (dolce o affumicata) – 100 g
  • Scalogno – 1
  • Passata di pomodoro – 250 ml
  • Concentrato di pomodoro – 1 cucchiaio
  • Panna fresca – 100 ml
  • Olio extravergine di oliva – 1 cucchiaio
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta delle penne alla Carillon

1

Per prima cosa mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.

2

Nel frattempo tritate lo scalogno e rosolatelo in padella con un filo di olio. Unite poi la pancetta a cubetti e rosolate anch’essa.

3

In ultimo aggiungete la passata e il concentrato di pomodoro, un pizzico di sale e uno di pepe e lasciate insaporire per qualche minuto: non è un sugo che richiede lunghi tempi di cottura.

4

Aggiungete infine la panna, mescolando bene e lasciate andare un altro paio di minuti. Una volta pronta la pasta, scolatela e saltatela in padella con il condimento, servendo il tutto ben caldo.

Se amate questi piatti, ce n’è uno che dovreste assolutamente provare, la pasta alla vecchia bettola.

Conservazione

Le penne alla Carillon si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Potete riscaldarla sia in padella che al microonde prima di consumarla.

Leggi anche
Penne al baffo: un nome, una garanzia



Ricette15 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette17 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette19 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette21 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...