Seguici su

Ricette

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti.

Potrà sembrare strano, ma i metodi per cuocere le patate al forno microonde sono diversi. Oggi ne vedremo alcuni insieme: nel primo cominceremo dalle patate intere, con la buccia; nel secondo, invece, le patate saranno già a tocchetti o listarelle; nel terzo sperimenteremo la cottura al cartoccio; concluderemo con delle deliziose chips di patate.

La cottura delle patate al microonde richiede pochissimo tempo: ci vorranno massimo 10 minuti per ottenere una cottura uniforme e omogenea. Un bel risparmio di tempo per realizzare un contorno goloso e ideale da abbinare sia con piatti di carne che con piatti di pesce.

Ingredienti

Per le patate al microonde

  • Patate medie – q.b.

Preparazione

Patate al microonde (intere e con la buccia)

1

Lavate molto bene i tuberi crudi, strofinando con una spugnetta la buccia, in modo da rimuovere ogni traccia di impurità.

2

Asciugatele con un canovaccio e bucherellatele con i rebbi di una forchetta in modo che il calore penetri al loro interno e non esplodano in cottura.

3

Disponetele su un piatto, inserite nel microonde alla massima potenza e lasciate cuocere le patate per circa 5 minuti. Trascorso questo lasso di tempo, giratele e proseguite la cottura per altri 5 minuti alla massima potenza.

4

Non vi resta che sbucciarle e usarle in cucina proprio come fareste con le classiche patate bollite.

Questa tecnica è davvero pratica, soprattutto quando avete poco tempo. Ecco un breve video che illustra sia i passaggi che il risultato finale: davvero sorprendente.

In maniera analoga potete cucinare le patate al microonde come se fossero cotte in forno. Sceglietene di non troppo grandi e, dopo averle lavate e bucherellate, massaggiatele con uno o due cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e, a piacere, un trito di erbe aromatiche. Mettetela a cuocere come da ricetta per 10 minuti alla massima potenza, girandole a metà cottura.

Patate a cubetti al microonde

1

Dopo aver lavato e sbucciato le patate, tagliatele a tocchetti. Di grande importanza è ottenere dei cubetti regolari, in modo che cuociano uniformemente.

2

Sistematele in una ciotola adatta alla cottura al microonde insieme a un mestolo di acqua. Coprite con un piatto oppure con della pellicola adatta allo scopo e cuocete alla massima potenza per 6 minuti. Scolatele dall’acqua prima di utilizzarle nelle vostre ricette.

Una volta cotte somiglieranno alle patate bollite e potete semplicemente condirle con olio, sale ed erbe aromatiche oppure salsine. Potrete anche usarle per preparare la classica purea di patate e tutti gli impasti per focacce e dolci, oltre che per tutte le altre ricette con patate che vi vengono in mente.

Patate al cartoccio al microonde

1

Prendetele e lavatele, dopodiché senza levare la buccia realizzare dei buchi sulla superficie e irrorate con abbondante olio di oliva.

2

Condite con sale e pepe e chiudete le patate in due fogli di carta forno. Cuocetele a 700 watt per circa 8 minuti e il gioco è fatto.

Ed ecco che le vostre patate sono pronte e perfette da gustare o da utilizzare per le varie preparazioni in cucina. Ovviamente potete cuocere al microonde anche le patate dolci o patate americane, non solo quelle a pasta gialla: il procedimento è identico.

Chips di patate al microonde

1

Sbucciate le patate e sciacquatele velocemente sotto acqua corrente. Con l’aiuto di una mandolina o di un coltello ben affilato riducetele a fettine sottilissime.

2

Adagiatele su un piatto – l’ideale sarebbe l’apposito piatto per microonde – conditele con dell’olio e cuocete alla massima potenza (700 watt) per 8 minuti. Una volta croccanti, aggiungete a piacere del sale o delle erbe aromatiche tritate.

Le chips di patate si possono preparare anche nel forno tradizionale, soprattutto se dovete realizzarne in grande quantità.

Conservazione

Consigliamo di conservare le patate, cotte seguendo uno qualsiasi dei 3 metodi, in frigo in un contenitore con coperchio e per massimo 2-3 giorni.

Leggi anche
Sai che è possibile cucinare con il microonde? Le ricette veloci che ti sorprenderanno



Ricette9 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette11 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette13 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette14 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette15 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...