Seguici su

Ricette

Pasta e fagioli, la ricetta tradizionale

Tipica della tradizione contadina, pasta e fagioli è un primo piatto gustoso che mette d’accordo tutti. Ecco la ricetta e le varianti.

La pasta e fagioli è un piatto povero della cucina tipica italiana che mette sempre d’accordo tutti: un vero comfort food da arricchire anche con crostini di pane che profuma di casa e di convivialità. La ricetta classica prevede l’utilizzo di fagioli cannellini o borlotti abbinati a una pasta corta, solitamente i ditalini, ma esistono tantissime versioni regionali. Insomma, siamo di fronte a uno di quei piatti che cambia anche se fatto dalla vicina di casa!

Oggi vedremo alcune varianti e poi andremo a preparare una veloce pasta e fagioli utilizzando quelli in scatola: in questo modo non solo dimostreremo che si può dar vita a un piatto favoloso in pochi minuti, ma valorizzeremo anche i borlotti in scatola utilizzandoli per creare una ricetta golosissima. Ovviamente, nel caso vogliate, potete usare anche i fagioli freschi oppure quelli secchi. Che dire di più?

E non perdetevi la nostra videoricetta.

Ingredienti

Per pasta e fagioli

  • Fagioli borlotti – 2 lattine
  • Pasta corta (ditalini) – 200 g
  • Aglio – 1 spicchio
  • Cipolla – 1
  • Carota – 1
  • Sedano – 1 gambo
  • Passata di pomodoro – 300 g
  • Rosmarino – 1 rametto
  • Alloro – 2 foglie
  • Guanciale – 80 g
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta di pasta e fagioli

1

Iniziate preparando gli ingredienti per il soffritto: sbucciate la cipolla e pelate la carota, poi tritate entrambe le verdure insieme al sedano.

2

Prendete un’ampia casseruola, ponetela sul fuoco e scaldate l’olio. Unite l’aglio e le verdure per il soffritto. Mescolate e fate soffriggere per 5 minuti prima di aggiungere anche l’alloro e il guanciale tagliato a listarelle (potete usare anche del lardo o del prosciutto crudo oppure ometterlo per avere una ricetta vegana).

3

Dopo alcuni minuti aggiungete i fagioli scolati dal liquido di governo e sciacquati e lasciate insaporire per 5 minuti. Eliminate l’aglio e aggiungete anche la passata di pomodoro. In alternativa potete usare 2-3 cucchiai di concentrato.

4

Aggiustate di sale e di pepe, poi lasciate cuocere per 15-20 minuti a fuoco dolce, allungando il composto con un po’ di acqua (o se preferite con del brodo, che darà ancora più sapore).

5

Trascorso questo tempo prelevate circa metà del composto e frullatelo con un mixer ad immersione. Riunite i fagioli frullati al resto e aggiungete anche la pasta con un mestolino di acqua calda. Fata cuocere i ditalini per assorbimento (proprio come fareste con un risotto) ovvero aggiungendo acqua calda (o brodo) ogni volta che la pasta avrà assorbito il liquido.

6

Lasciate cuocere per circa 10-15 minuti, fino a che la pasta non sarà morbida e il sugo cremoso, infine aromatizzate con il rosmarino tritato. Servite completando nel piatto con una spolverata di pepe e un filo di olio extravergine.

Varianti del piatto

  • Pasta e fagioli secchi: iniziate mettendo in ammollo i fagioli secchi (250 g) in una ciotola d’acqua per tutta la notte. Il giorno seguente scolate i fagioli, sciacquateli e metteteli in una pentola d’acqua fredda con l’alloro. Mettete sul fuoco e fate cuocere per 80 minuti.
  • Pasta e fagioli napoletana: in questa versione campana del piatto si utilizza rigorosamente la cotenna di suino. Durante la cottura dei fagioli la cotica viene messa intera e si lascia il tutto in cottura per anche due ore: il gusto sarà sensazionale!
  • Pasta e fagioli con le cozze: in questo caso le cose da fare sono due: cuocere le cozze fresche a parte per farle aprire e utilizzare i fagioli cannellini, che sono più indicati per questa versione. Dopodiché la preparazione è la stessa. Potete utilizzare il liquido delle cozze al posto del brodo e inserire queste ultime a fine preparazione, sia con il guscio che senza!
Leggi anche
Pasta e fagioli: tutte le varianti del piatto della tradizione

Conservazione

Consigliamo di conservare il primo piatto in frigo, per massimo 1-2 giorni, all’interno di un apposito contenitore con coperchio.



Ricette20 minuti ago

Torta al cioccolato in 5 minuti

La torta al cioccolato 5 minuti è un dolce facile e veloce perfetto per tutte le occasioni. Ecco la nostra...

Ricette1 ora ago

Pasta e fagioli, la ricetta tradizionale

Tipica della tradizione contadina, pasta e fagioli è un primo piatto gustoso che mette d’accordo tutti. Ecco la ricetta e...

Ricette21 ore ago

Graffe senza glutine

Prepariamo le graffe senza glutine, una dolce delizia senza tempo da preparare a Carnevale o quando ne avete voglia. La...

Ricette23 ore ago

Carciofi ripieni ricotta e menta

Un profumo meraviglioso e una consistenza cremosa per un piatto sano e perfetto per tutte le occasioni: i carciofi ripieni...

Ricette1 giorno ago

Come fare la vera cotoletta alla milanese

La cotoletta alla milanese è il piatto più famoso e amato della tradizione meneghina eppure pochi la sanno fare davvero....

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele a pezzetti

Una pastella semplice arricchita con le mele e dall’intenso profumo di limone. Ecco come preparare le frittelle di mele a...

Ricette2 giorni ago

Come usare la vaporiera di bamboo? Le migliori ricette dall’antipasto al dolce

Vi siete regalati una vaporiera di bamboo, ma non sapete da dove cominciare? Ecco tutto quello che dovete sapere sulla...

Ricette2 giorni ago

Migliaccio con il Bimby

La ricetta del migliaccio con il Bimby vi permette di ottenere in pochi minuti un dolce cremoso e delicato, perfetto...

Ricette2 giorni ago

Pizzette di patate

Se cercate un antipasto o un aperitivo diverso dal solito vi consigliamo di preparare le pizzette di patate senza farina....

Ricette3 giorni ago

Torta di mele di Carlo Cracco

Buona come non mai, la torta di mele di Carlo Cracco è davvero molto semplice da preparare. Scopriamo insieme perché...

Ricette3 giorni ago

Ravioli cinesi di gamberi al vapore

Gli amatissimi Xiao mai sono i ravioli cinesi di gamberi: ecco la ricetta per realizzarli con la vaporiera di bamboo!...

Ricette3 giorni ago

Pane di lenticchie rosse

Con soli 5 ingredienti e senza lievitazione è possibile preparare un ottimo pane di lenticchie rosse, senza glutine e ricco...