Seguici su

Ricette

Pasta e fagioli alla napoletana

Cremosa e irresistibile, scopriamo come preparare pasta e fagioli in versione napoletana, una minestra povera dal sapore di altri tempi.

Pasta e fagioli è un piatto povero presente in molte cucine regionali italiane. Oggi vogliamo proporvi la ricetta di pasta e fagioli alla napoletana, forse la variante più famosa ma anche la più cremosa. Già perché una delle caratteristiche peculiari di questo piatto è proprio la sua consistenza, difficile da ritrovare in altre ricette se non nell’altrettanto famosa pasta e patate.

Anche nota come minuzzaglia ammescata cu’ ‘e fasule, viene preparata utilizzando la pasta mista, a richiamo di tempi antichi quando si utilizzavano gli avanzi della dispensa, e fagioli secchi, borlotti o cannellini. Come per tutte le ricette regionali ne esistono diverse versioni: c’è chi utilizza i fagioli freschi e chi quelli secchi, chi la prepara vegetariana e chi preferisce aggiungere lardo, pancetta o addirittura cotenna. Noi utilizzeremo quest’ultima, proprio come vuole la tradizione.

Ingredienti

Per pasta e fagioli napoletana

  • Fagioli secchi (cannellini o borlotti) – 250 g
  • Cotenna di maiale – 80 g
  • Pasta mista – 200 g
  • Sedano – 1 gambo
  • Pomodori pelati – 100 g
  • Concentrato di pomodoro – 1 cucchiaio
  • Aglio – 1 spicchio
  • Alloro – 2 foglie
  • Peperoncino rosso – 1
  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai
  • Sale fino – q.b.

Per servire

  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta di pasta e fagioli alla napoletana

1

Per prima cosa mettete in ammollo i fagioli secchi per tutta la notte (12 ore). Potete utilizzare i borlotti o i cannellini, o un mix di entrambi. Il giorno seguente cuoceteli in abbondante acqua insieme alle due foglie di alloro per circa 2 ore. L’ideale sarebbe utilizzare una pentola di coccio.

2

Nel frattempo, se decidete di utilizzarla, private la cotenna delle setole e sbollentatela per 20 minuti in acqua. Scolatela e, una volta tiepida, tagliatela a dadini di mezzo centimetro.

3

In una pentola a parte rosolate nell’olio il sedano (la cipolla non si utilizza ma volendo potete aggiungerla) e l’aglio. Unite quindi i pelati schiacciati con una forchetta, il peperoncino e la cotenna. Allungate il tutto con 3 mestoli di acqua di cottura dei fagioli e portate a bollore.

4

Prelevate i fagioli con una schiumarola e uniteli al brodo insieme alla pasta mista. Lasciate cuocere fino a quando la pasta non sarà al dente e, se dovesse asciugare troppo, unite via via altro brodo dei fagioli. In cottura ricordatevi di aggiustare di sale dato che finora non ne abbiamo aggiunto.

5

Una volta pronta, spegnete e lasciate riposare la pasta nella pentola per 10 minuti prima di distribuirla nei piatti e completare con un giro di olio a crudo e un’abbondante macinata di pepe nero.

Come accennato nell’introduzione, volendo potete omettere la cotenna per ottenere un piatto 100% vegetale oppure sostituirla con lardo o pancetta.

Ma questo non è certo l’unico modo di preparare pasta e fagioli: ecco tutte le nostre ricette!

Conservazione

Pasta e fagioli alla napoletana si conserva in frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarlo in padella prima di consumarlo.

Leggi anche
Un piatto povero ma saporito: la ricetta della pasta e patate con foto e video



Ricette15 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette17 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette19 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette21 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...