Seguici su

Ricette

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si presta a diverse varianti.

Gli asparagi selvatici sono un prezioso regalo che la natura ci fa in Primavera. Trattandosi di un’erba spontanea, per procurarseli occorre fare qualche giro nei campi, tra le zone incolte. In sostanza, gli asparagi selvatici sono i turioni dell’asparago spinoso (asparagus acutifolius), presente in tutte le regioni della penisola a eccezione di quelle dell’estremo nord. Il modo migliore per assaporarli è in preparazioni semplici come la pasta con asparagi selvatici.

Dal sapore leggermente amarognolo, cuociono piuttosto velocemente. Basterà un poco di burro (o olio), uno spicchio di aglio e una spolverata di parmigiano per esaltarne il sapore. Il nostro consiglio, vista la forma, è di optare per degli spaghetti con gli asparagi selvatici (o altri formati lunghi). Ma vediamo passo passo come procedere.

Ingredienti

Per la pasta con gli asparagi selvatici

  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Aglio – 1 spicchio
  • Asparagi selvatici – 300 g
  • Pasta (spaghetti) – 320 g
  • Parmigiano grattugiato – 50 g
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Pasta con asparagi selvatici

1

Per prima cosa occorre pulire gli asparagi selvatici. Rimuovete la parte finale più legnosa quindi lavateli abbondantemente sotto acqua corrente.

2

Nel frattempo mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Noi vi consigliamo un formato lungo come gli spaghetti o le linguine.

3

In una padella scaldate l’olio con lo spicchio di aglio, quindi unite gli asparagi. Fate insaporire a fiamma vivace per qualche minuto quindi aggiungete una tazzina di acqua di cottura della pasta e proseguite la cottura con il coperchio per 5 minuti circa. Aggiustate di sale e pepe.

4

Scolate la pasta e saltatela in padella con gli asparagi. Distribuite nei piatti e completate con una spolverata di parmigiano.

Questo ingrediente si presta anche ad altre preparazioni, tutte accomunate da un gusto semplice e genuino. È il caso della frittata di asparagi selvatici – o della farinata per una versione senza uova.

Varianti

Questo primo piatto è molto semplice ma si presta a diverse varianti, tutte molto semplici. Potete per esempio aggiungere 2 uova sbattute per ottenere una sorta di carbonara di asparagi selvatici. Via libera anche all’aggiunta di pomodorini (tagliati a metà e messi in cottura con gli asparagi) oppure di pancetta, salsiccia o speck, meglio se rosolati a parte.

Se invece preferite un piatto dai sapori più delicati vi consigliamo di aggiungere dei gamberetti oppure renderla più cremosa con della panna.

Insomma, proprio come la pasta con gli asparagi, anche la variante con gli asparagi selvatici si presta a diverse interpretazioni.

Conservazione

La pasta con gli asparagi selvatici si mantiene per 2-3 giorni in frigorifero, ben coperta da pellicola.

Leggi anche
Tutto sugli asparagi selvatici (quelli sottili): come pulirli e cucinarli al meglio



Ricette17 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette19 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....