Seguici su

Ricette

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio con la pasta all’uovo.

Protagonisti indiscussi delle ricette primaverili, gli asparagi sono in grado di nobilitare anche i piatti più semplici. Oggi vogliamo proporvi la pasta asparagi e panna, perfetta sia per le cene in famiglia che per le occasioni più formali. In questo caso anche la scelta del formato di pasta gioca un ruolo fondamentale: provatela con le tagliatelle all’uovo e non ve ne pentirete.

Per il resto la preparazione non si discosta molto dalla più semplice pasta con gli asparagi. Una volta pulite le verdure, vanno cotte in padella con olio e scalogno per poi aggiungere la panna solo alla fine, poco prima della pasta. Vediamo come procedere nel dettaglio.

Ingredienti

Per la pasta panna e asparagi

  • Pasta – 320 g (400 g se fresca)
  • Asparagi – 500 g
  • Scalogno – 1
  • Panna fresca – 200 ml
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Limone Bio (facoltativo) – 1/2

Preparazione

Pasta asparagi e panna

1

Per prima cosa pulite gli asparagi. Rimuovete la parte finale del gambo, troppo legnosa per essere consumata, e lavateli sotto acqua corrente. Riducete poi il gambo a rondelle e tenete le punte intere.

2

Tritate finemente lo scalogno e rosolatelo in padella con l’olio. Unite poi gli asparagi, sale e pepe e lasciate cuocere a fiamma media per 5 minuti. Dovranno risultare ancora croccanti.

3

Unite la panna – meglio se fresca ma va bene anche quella da cucina – e proseguite la cottura per un paio di minuti. A piacere profumate con delle erbe aromatiche (ottimo il basilico, il prezzemolo o il timo).

4

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata quindi scolatela e saltatela in padella con la panna e gli asparagi. Servitela ben calda.

Noi siamo rimasti sul semplice ma abbiamo comunque voluto dare alla ricetta una connotazione particolare completando il piatto con una grattata di scorza di limone. In alternativa potete completare il piatto con del formaggio grattugiato.

Varianti

Come per la pasta con gli asparagi, anche in questo caso via libera a varianti più ricche e saporite: pancetta, speck e salsiccia, rosolati a parte e poi uniti agli asparagi renderanno il vostro primo piatto indimenticabile.

Se siete a dieta o volete ridurre l’apporto calorico del piatto senza rinunciare alla sua cremosità potete sostituire la panna con pari peso di ricotta o formaggio spalmabile. Il risultato sarà comunque ottimo!

Conservazione

La pasta panna e asparagi si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni. Scaldatela in padella aggiungendo giusto un goccio di latte per ripristinarne la cremosità.

Leggi anche
Carbonara di asparagi



Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti9 ore ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette9 ore ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette10 ore ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette12 ore ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...

Ricette15 ore ago

La colazione rock di Jovanotti: Ova alla Jova

Scopriamo come preparare le ova alla Jova, la ricetta delle uova a nuvola molto amate dal cantante Jovanotti. Ha spopolato...

Ricette1 giorno ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette2 giorni ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette2 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette2 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette3 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette3 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...