Seguici su

Ricette

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni.

Ci accorgiamo che la primavera è alle porte non solo per via del clima più mite, ma anche per la comparsa nel reparto ortofrutta degli asparagi. Questo ortaggio viene da sempre utilizzato per realizzare piatti raffinati e noi, con la nostra pasta asparagi e gamberetti, non siamo certo da meno. Perfetta per un pranzo in famiglia o con gli amici, permette di portare in tavola il sapore del mare.

Noi abbiamo utilizzato i gamberetti puliti e sgusciati ma volendo, senza nessuna sostanziale variazione della ricetta, potete realizzare una deliziosa pasta gamberoni e asparagi. Diciamo, senza troppi mezzi termini, che la discriminante tra le due sta nel prezzo degli ingredienti. Vediamo tutti i passaggi per realizzarla e alcune varianti semplicissime.

Ingredienti

Per la pasta asparagi e gamberetti

  • Pasta – 320 g
  • Asparagi – 500 g
  • Gamberetti puliti – 250 g
  • Aglio – 1 spicchio
  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Pasta asparagi e gamberetti

1

Per prima cosa pulite gli asparagi rimuovendo la parte finale del gambo, la più dura. Lavateli poi sotto acqua corrente e metteteli a cuocere nell’apposita pentola di modo che le punte non siano immerse in acqua. In alternativa utilizzate una pentola comune mettendo meno acqua. Ci vorranno una decina di minuti.

2

Fatto questo scolateli (potete utilizzare la stessa acqua, rabboccandola, per cuocere la pasta) e tagliate i gambi a rondelle, tenendo da parte le punte.

3

Frullate i gambi con un pizzico di sale, un cucchiaio di olio e un poco di acqua di cottura in modo da ottenere una crema liscia.

4

In una padella scaldate altri due cucchiai di olio con lo spicchio di aglio intero e schiacciato. Unite i gamberetti e spadellateli un paio di minuti, aggiungendo solo un pizzico di sale. Unite poi le punte degli asparagi lasciando insaporire per un altro minuto.

5

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e, una volta pronta, scolatela e saltatela in padella aggiungendo anche la crema di asparagi. Regolate la consistenza in base ai vostri gusti aggiungendo acqua di cottura della pasta. Gustate subito.

Vi lasciamo anche un breve video con tutti i passaggi per realizzare il piatto (nella versione ricca con i gamberoni).

Gamberi, gamberetti, gamberoni: che siano freschi o decongelati hanno tempi di cottura velocissimi e sono perfetti per rendere il piatto ancor più raffinato. Questa evoluzione della classica pasta con gli asparagi non può certo lasciare indifferenti.

Varianti

Il piatto si presta a molte varianti oltre a quelle appena citate riguardanti la varietà di crostaceo utilizzato. Potete per esempio evitare di frullare i gambi e saltarli semplicemente in padella con le punte. Per una versione cremosa invece, vi consigliamo la pasta asparagi, gamberetti e panna. Aggiungete 150 ml fresca in padella subito dopo aver scottato i gamberi e vedrete che delizia.

Similmente potete cimentarvi con la pasta risottata gamberetti e asparagi: è raffinata, fresca grazie all’aggiunta del limone e perfetta per fare colpo sui vostri ospiti.

Se invece siete più orientati alla primavera (e all’estate), cuocete 250 g di pomodorini tagliati a metà con olio e aglio per circa 5 minuti, unite i gamberetti e proseguite come da ricetta. Doneranno freschezza ma anche colore al vostro piatto.

Conservazione

Vi consigliamo di gustare questo manicaretto appena fatto. Data la presenza del pesce sconsigliamo una conservazione superiore alle 24 ore in frigorifero.

Leggi anche
Pasta asparagi e salmone



Ricette11 ore ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette13 ore ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette15 ore ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette1 giorno ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette2 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...

Ricette2 giorni ago

Uova sode in friggitrice ad aria

In 15 minuti e senza fatica potete preparare delle uova sode in friggitrice ad aria perfette, ben cotte e facili...

Ricette2 giorni ago

Come fare il riso soffiato in casa? Procedimento e ricette sfiziose

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare...

Ricette2 giorni ago

Patate duchessa in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le patate duchessa in friggitrice ad aria, un contorno facile perfetto per tutte le occasioni. Grazie alla...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato senza uova

Perfetto anche per i più piccoli, il salame di cioccolato senza uova non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale....

Ricette3 giorni ago

Penne al baffo

Le penne al baffo si preparano con un condimento semplice ma godurioso a base di panna, pomodoro e prosciutto a...

Ricette3 giorni ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...