Seguici su

Ricette

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta con la salsiccia!

Il nome la dice lunga: la pasta alla zozzona è uno di quei primi piatti che sembrano essere nati per caso, non si sa bene come, e che si reggono su una combinazione improbabile di ingredienti. Chi mai infatti potrebbe pensare di aggiungere a una pasta con la salsiccia non solo il guanciale, ma anche dei tuorli d’uovo?

Forse i laziali, genitori di questo piatto che di leggero non ha proprio nulla, visto che alcuni ingredienti sono presi proprio dalla pasta alla carbonara, come il guanciale, il pecorino e l’uovo. Arricchire e rendere più buono questo monumento della cucina italiana non era certo facile, ma pomodoro e salsiccia ci sono riusciti. Vediamo insieme la ricetta della pasta alla zozzona che, non sappiamo se lo sapete, è stata anche promossa ed elogiata dal New York Times Cooking nel luglio 2022.

Preparazione

Pasta alla zozzona

1

Per preparare la pasta alla zozzona cominciate privando la salsiccia del budello. Sbriciolatela poi con le mani e cuocetela in padella con un filo di olio per 5 minuti. Unite quindi il guanciale tagliato a fiammiferi e lasciate cuocere per altri 10-15 minuti a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto.

2

In ultimo unite i pomodorini lavati e tagliati in quattro e una presa di sale.

3

A questo punto mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.

4

A parte, lavorate i tuorli con il pecorino e teneteli da parte.

5

Quando la pasta sarà pronta scolatela conservando qualche cucchiaio di acqua di cottura. Aggiungetela al condimento in padella quindi versate la crema si tuorli, mescolando bene. Se necessario regolate la consistenza con l’acqua tenuta da parte prima di distribuire nei piatti e completare con una macinata di pepe nero.

La vostra pasta alla zozzona conquisterà i palati di tutti, grandi e piccini!

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzarla. Come potete vedere, quando i pomodorini non sono di stagione potete utilizzare anche quelli in scatola: saranno comunque ottimi.

Se amate le ricette ricche e gustose allora vi consigliamo di provare anche la pasta con la salsiccia.

Conservazione

Questo primo piatto, carico e goloso, va consumato al momento subito dopo aver unito la pasta al sugo. Se non riuscite a finirla tuttavia, potete provare a conservarla per massimo 1 giornata in frigorifero all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Non scandalizzatevi: oggi si prepara la pasta alla scoreggiona!



Ricette12 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette13 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette14 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette16 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette17 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette18 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette1 giorno ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette3 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...