Seguici su

Ricette

Pasta alla sanremese

La pasta alla sanremese è un primo piatto semplice ma molto saporito preparato con tonno, olive e pomodori. Come formato di pasta scegliete le trenette.

Ci sono alcune ricette tipiche della Liguria poco conosciute fuori dai confini della regione. Tra queste spicca la pasta alla sanremese un piatto che, volendo definirlo in modo semplice, può essere paragonato alla pasta al tonno. In realtà rispetto alla ricetta salvacena per eccellenza, questo è più raffinato negli ingredienti e nella preparazione.

Per prima cosa la ricetta tradizionale prevede l’utilizzo delle trenette, un formato di pasta tipico ligure che può (anche se non dovrebbe) essere sostituito dagli spaghetti. Il sugo viene poi arricchito da pomodori, acciughe, olive e tonno, il tutto a crudo restituendo un piatto molto saporito pur nella sua estrema semplicità. Che dite, vi abbiamo incuriosito?

Ingredienti

Per la pasta alla sanremese

  • Trenette – 320 g
  • Tonno sott’olio – 100 g
  • Pomodori – 2
  • Aglio – 1 spicchio
  • Olive taggiasche – 2 cucchiai
  • Peperoncino – 1
  • Acciughe – 2
  • Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta della pasta alla sanremese

1

Per prima cosa portate a bollore una pentola d’acqua e sbollentate i pomodori per 1 minuto in modo che sia più facile rimuovere la pelle.

2

Mettete poi a cuocere la pasta in abbondante acqua salata e nel frattempo dedicatevi alla preparazione del sugo che, come detto, è tutta a crudo.

3

Riunite in una ciotola capiente le acciughe spezzettate con le mani, le olive tagliate a rondelle, l’aglio schiacciato con l’apposito utensile e il tonno ben sgocciolato e mescolate bene il tutto.

4

Pelate i pomodori e riducete la polpa a dadini rimuovendo anche la parte interna con i semi. Uniteli agli altri ingredienti del condimento.

5

Condite con olio, sale e peperoncino e, una volta cotta la pasta, trasferitela ben scolata nella ciotola profumando al momento con il prezzemolo tritato fresco. Distribuite nei piatti e servite.

Tra le altre ricette tipiche della zona vi consigliamo di provare la Sardenaira di Sanremo perfetta se desiderate portare in tavola un intero menù dedicato al Festival della Canzone.

Conservazione

Le trenette alla sanremese si mantengono in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di riscaldarle in padella prima di servirle tenendo presente che perderanno la loro tipicità di pasta con condimento a crudo.

Leggi anche
Le ricette e i piatti tipici della Liguria (e di Sanremo) più buoni



Ricette15 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette17 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette19 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette21 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...