Seguici su

Ricette

Pasta alla cenere

State cercando un primo piatto facile e veloce che sappia deliziarvi con il suo sapore? Oggi vi proponiamo la pasta alla cenere!

Perfetta per le giornate invernali, ma ottima anche in estate, la pasta alla cenere è una variante della classica pasta al gorgonzola. La particolarità del piatto sta tutta nell’aspetto particolare che assume grazie alla presenza delle olive. Questo succulento primo piatto è una di quelle ricette che consente di organizzare un pranzo importante anche all’ultimo minuto.

L’origine del nome deriva dalla sua presentazione, in quanto, le olive tritate finemente assumono l’aspetto della cenere. Una pietanza gustosa e saporita in grado di ottenere i favori di chiunque la assapori. Molto semplice da realizzare, la pasta alla cenere richiede pochi ingredienti: vediamo la preparazione!

Ingredienti

Per la pasta alla cenere

  • Pasta – 320 g
  • Olive nere denocciolate – 100 g
  • Gorgonzola dolce – 180 g
  • Panna fresca – 120 g
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta della pasta alla cenere

1

Il primo passo consiste nel tritare in maniera accurate le olive ed eventualmente snocciolarle, nel caso non abbiate trovato quelle già prive di nocciolo. Potete svolgere questo passaggio in un mixer oppure al coltello aiutandovi con un tagliere.

2

Fate sciogliere il gorgonzola tagliato a pezzetti in una padella abbastanza capiente, insieme alla panna.

3

Intanto portate l’acqua ad ebollizione e fate cuocere la pasta.

4

A cottura ultimata, scolate la pasta e aggiungetela al condimento insieme alle olive, avendo cura di mantecare per circa 1 minuto a fuoco basso. Se la cremina dovesse restringersi eccessivamente, potete aggiungere altra panna oppure un goccio di latte o ancora di acqua di cottura della pasta. Servite ben caldo.

In alternativa, è possibile preparare la pasta alla cenere senza gorgonzola, ma solo con panna e olive, nel caso in cui qualche commensale non gradisca il gusto forte e intenso del formaggio. Basterà rimuovere il formaggio e proseguire come da ricetta. Per una crema più densa, anziché utilizzare la panna fresca, optate per quella da cucina nel brick.

Conservazione

Si può conservare la pasta alla cenere ben chiusa in un contenitore di vetro posto in frigorifero per 1 giorno. Consigliamo di non andar oltre per evitare che i sapori si alterino.

Leggi anche
Pasta gorgonzola e noci: cremosa e croccante allo stesso tempo



Ricette15 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette17 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette19 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette21 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...