Seguici su

Ricette

Pan di Spagna con il Bimby

In meno di 5 minuti il vostro pan di spagna con il Bimby sarà pronto per essere infornato. Ecco al ricetta perfetta.

Il pan di spagna è una preparazione base della pasticceria che, con il suo sapore neutro ma allo stesso tempo facile da aromatizzare, ben si presta alla realizzazione di moltissimi dolci. Nella sua semplicità però richiede un minimo di attenzione per evitare che in cottura si sgonfi. Ecco che per scongiurare questa eventualità abbiamo preparato il pan di spagna con il Bimby.

La potenza del robottino (tenete presente che lo potete preparare con tutti i modelli, dai più vecchiotti ai più recenti – TM5, TM6 e TM31) insieme all’aggiunta di un pizzico di lievito, vi restituiranno un pan di spagna alto e soffice, perfetto da farcire. Lo sappiamo che il lievito non ci andrebbe, ma fidatevi quando vi diciamo che è un valido aiuto.

Ingredienti

Per il pan di spagna

  • Farina 00 – 300 g
  • Zucchero semolato – 300 g
  • Uova – 6
  • Lievito per dolci – 1 bustina

Preparazione

Pan di spagna con il Bimby

1

Per prima cosa assicuratevi che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente. Rompete poi le uova nel boccale, unite lo zucchero, la farina setacciata con il lievito e, a piacere, degli aromi.

2

Lavorate il tutto 2 min. vel. 4 fintanto che non risulterà ben gonfio e spumoso.

3

Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro (oppure rivestitelo con la carta forno) e, delicatamente, trasferite il vostro impasto, livellandolo con una spatola da cucina.

4

Cuocete in forno a 180°C per 30 minuti facendo la prova stecchino prima di sfornare. Lasciatelo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo e, eventualmente, tagliarlo in dischi.

Vi lasciamo anche un video con tutti i passaggi per realizzarlo.

Noi abbiamo volutamente lasciato l’impasto neutro ma potete aromatizzarlo a piacere aggiungendo i semi di una bacca di vaniglia, una bustina di vanillina o ancora un cucchiaino del suo estratto. Ottima anche la variante con la scorza degli agrumi (limone e arancia da acquistare biologici).

Per quanto riguarda i dolci con il pan di spagna, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Potete cimentarvi con una deliziosa torta mimosa, primaverile nel gusto e nell’aspetto, oppure con la zuppetta napoletana, un dolce tipico campano. Se invece cercate una ricetta che metta tutti d’accordo, la torta panna e fragole è la scelta giusta per voi.

Conservazione

Il pan di spagna si mantiene avvolto nella pellicola per 2-3 giorni. Vi consigliamo di prepararlo con almeno un giorno di anticipo rispetto a quando lo andrete a farcire: sarà più semplice da tagliare.

[related post-url=”https://primochef.it/cheesecake-mimosa/ricette/dolci-e-dessert/”]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...