Seguici su

Ricette

Pan di Spagna al cacao

Il pan di spagna al cacao è una variante della ricetta classica, perfetto per essere farcito in molti modi e dar vita a dolci sempre diversi.

Il pan di Spagna al cioccolato è una delle basi più apprezzate per poter preparare dolci di ogni tipo. Si ottiene semplicemente aggiungendo alla ricetta base del cacao amaro in polvere. Per il resto il procedimento resta invariato, così come il risultato: una base soffice che ben si presta a essere farcita.

C’è chi usa il lievito per dolci per rendere il pan di Spagna soffice, ma noi non lo consigliamo: nella ricetta originale non è previsto (motivo per cui ci sono molte uova) e il risultato è comunque alto e morbido. L’unica accortezza è utilizzare uova a temperatura ambiente che monteranno più facilmente. Se siete pronti per iniziare, ecco la ricetta facile!

Ingredienti

Per il pan di spagna al cioccolato

  • Uova – 6
  • Zucchero – 150 g
  • Farina 00 – 100 g
  • Fecola di patate – 50 g
  • Cacao amaro in polvere – 30 g
  • Vanillina – 1 bustina

Preparazione

Pan di spagna al cioccolato

1

Rompete le uova in una ciotola e montatele con le fruste elettriche fino a che non saranno raddoppiate di volume. A questo punto iniziate a incorporare lo zucchero e continuate a montare fino a che il volume non sarà triplicato. Volendo potete anche utilizzare una planetaria con frusta a filo.

2

A questo punto potete incorporare poco per volta e sempre mescolando delicatamente dal basso verso l’alto la farina, la fecola, il cacao amaro e la vanillina setacciati.

3

Versate il composto in una tortiera (da 24 cm di diametro) foderata di carta forno e infornate per 30-40 minuti a 180°C, evitando di aprire il forno almeno nei primi 25 minuti. Prima di sfornare procedete come sempre con la prova stecchino.

4

Se desiderate farcirlo, lasciate riposare il pan di spagna al cacao per 3-4 ore, meglio un giorno intero, prima di procedere al taglio.

Ecco un video di una ricetta simile alla nostra con tutti i passaggi per realizzare questa base della pasticceria.

Come usare il pan di Spagna al cacao

Il pan di spagna al cacao si può utilizzare per realizzare dolci golosi farciti in base alla vostra fantasia. Con soli panna e fragole si otterrà un dolce semplice ma in grado di mettere tutti d’accordo. Se invece cercate qualcosa di più particolare in grado di stupire i vostri ospiti vi consigliamo di provare la Sacher Torte oppure la torta 900.

Tanto, tanto cioccolato lo trovate anche nella torta nutellotta (i bambini ne andranno matti) così come nella torta mimosa al cioccolato, una variante total black del dolce per eccellenza per la festa della donna.

Conservazione

Il pan di Spagna realizzato seguendo questa ricetta si conserva per circa 3-4 giorni in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e sotto un’apposita campana per dolci. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Pan di Spagna al cioccolato senza glutine: alto e sofficissimo



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...