Seguici su

Ricette

Pan di mandarino

Preparare il pan di mandarino è davvero semplice: basta riunire tutti gli ingredienti in un mixer e frullare. Ecco la nostra ricetta.

Se cercate un dolce facile e veloce perfetto per l’inverno, il pan di mandarino è quello che fa al caso vostro. La sua preparazione si ispira al più classico pan d’arancio, una ricetta siciliana che prevede l’utilizzo di un’arancia intera in tutte le sue parti (buccia e parti bianche comprese) per la preparazione di un dolce soffice e profumatissimo.

Il dolce pan di mandarini invece utilizza, come è facile intuire, i mandarini. Si tratta di una ricetta semplice dove tutti gli ingredienti vengono messi in un mixer e frullati. L’importante è scegliere mandarini biologici, meglio se con la buccia sottile, e non trattati. Questa torta senza burro è perfetta per la colazione, la merenda ma anche da servire come fine pasto.

Ingredienti

Per il pan di mandarini

  • Farina 00 – 300 g
  • Uova – 2
  • Zucchero semolato – 200 g
  • Olio di semi – 100 ml
  • Mandarini Bio – 250 g (pesati con la buccia)
  • Yogurt – 125 g
  • Lievito per dolci – 1 bustina
  • Sale fino – 1 pizzico

Per completare

  • Zucchero a velo – q.b.

Preparazione

Pan di mandarini

1

Lavate per bene i mandarini e rimuovete eventuali nocciolini tagliandoli a metà senza sbucciarli. Trasferiteli poi in un mixer da cucina e frullate fino a ottenere una purea.

2

Unite gli altri ingredienti liquidi ossia le uova, lo yogurt e l’olio e frullate a formare una crema.

3

In ultimo aggiungete lo zucchero, la farina setacciata con il lievito e il pizzico di sale. Frullate nuovamente e una volta ottenuto un composto omogeneo siete pronti per infornare.

4

Versatelo in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno e cuocete a 170°C per 45-50 minuti facendo la prova stecchino prima di sfornare.

5

Una volta freddo, rimuovete il dolce dallo stampo e a piacere decorate con una spolverata di zucchero a velo.

Vi invitiamo a provare anche il pan di fragole oppure la nostra ricetta della torta con frutta frullata, semplice da personalizzare in base alla stagione.

Conservazione

La torta di mandarini frullati si conserva sotto una campana per dolci per 3-4 giorni, soffice come appena fatto.

Leggi anche
Sentite il profumo della torta rovesciata ai mandarini?



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...