Seguici su

Ricette

Nessuno dovrebbe rinunciare al panettone quindi ecco il panettone vegano!

Nessuno dovrebbe rinunciare al panettone quindi ecco il panettone vegano!

Chi ha detto che i vegani non possono mangiare il panettone? Basta prepararlo in casa con la nostra ricetta del panettone vegano!

Soffice e profumato il panettone vegano è piuttosto semplice da preparare. Essendo un dolce senza burro, utilizzeremo la margarina prestando attenzione ad acquistarne una senza grassi idrogenati. È anche un panettone senza uova, ma la giusta combinazione di farine e amidi permetterà di ottenere un risultato soffice come l’originale.

Nei dolci vegani, come in molte altre ricette, la differenza di sapore è data anche dagli aromi. Ecco quindi che uvetta e canditi non possono mancare, così come scorza di limone e di arancia. Il colore giallo intenso che solitamente identifica questo dolce di Natale è dato invece dalla curcuma. Vediamo insieme la ricetta del panettone senza burro!

Ingredienti

Per il lievitino


  • Farina Manitoba – 100 g

  • Latte di soia – 250 g

  • Lievito di birra fresco – 20 g

  • Zucchero semolato – 20 g

Per il primo impasto


  • Farina Manitoba – 280 g

  • Fecola – 20 g

  • Zucchero semolato – 80 g

  • Margarina – 100 g

  • Curcuma in polvere – 1 cucchiaino

  • Arancia Bio – 1

  • Limone Bio – 1/2

  • Estratto di vaniglia – 1 cucchiaio

  • Sale – 1 pizzico

Per completare


  • Canditi – 100 g

  • Uvetta – 100 g



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa preparate il lievitino sciogliendo il lievito e lo zucchero nel latte di soia tiepido. Unite poi la farina e mescolate velocemente. Il risultato sarà un composto piuttosto fluido che dovrà lievitare coperto da pellicola fino al raddoppio.

2

Unite al lievitino lo zucchero, la vaniglia, la scorza degli agrumi grattugiata e la farina. Impastando a mano o con la planetaria fino a ottenere un composto elastico e omogeneo.

3

Aggiungete ora la margarina un pezzetto alla volta, aspettando che la precedente si sia assorbita. Trasferite poi l’impasto in una ciotola ben imburrata e fatelo lievitare per 8 ore a temperatura ambiente coperto con pellicola.

4

Infarinate per bene la spianatoia e capovolgete l’impasto. Allargatelo delicatamente con le mani in modo da ottenere uno spessore di circa 2 dita. Distribuite su tutta la superficie l’uvetta ammollata e strizzata e i canditi.

5

Fate un giro di pieghe a 3 coprite il panetto con la pellicola e lasciatelo riposare 30 minuti. Allargate l’impasto e ripetete questo passaggio altre 2 volte girando il panetto di 90° ogni volta. In ultimo pirlate l’impasto dandogli la forma di una palla e mettetelo a lievitare nello stampo per panettone da 1 kg fino a che non supera il bordo dello stampo.

6

Cuocete a 180°C per 35 minuti. Sfornate, infilzate con degli appositi ferri e mettetelo a raffreddare a testa in giù.

E voi siete più team panettone o pandoro (naturalmente vegano)?

Conservazione

Il panettone si mantiene in un sacchetto di plastica per alimenti per 2-3 giorni.


2.8/5


(33 Recensioni)



Ricette6 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette10 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette12 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette13 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...