Seguici su

Ricette

Migliaccio con il Bimby

La ricetta del migliaccio con il Bimby vi permette di ottenere in pochi minuti un dolce cremoso e delicato, perfetto per il Carnevale.

Il migliaccio è uno dei pochi dolci di Carnevale non fritti. La sua particolare consistenza, molto più cremosa rispetto a una torta tradizionale, è data dall’utilizzo di uova, latte e semolino. Preparare il migliaccio napoletano con il Bimby è davvero semplicissimo e in questo modo sporcherete davvero pochissimi utensili. Lasciatevi guidare dalla nostra ricetta, valida per tutti i modelli di Bimby (TM5,TM6 e TM31).

Sia che prepariate il migliaccio con il Bimby o senza, il risultato non cambia: al primo assaggio un esplosione di sapori farà fare i salti di gioia alle vostre papille gustative. La consistenza non è l’unica nota distintiva del migliaccio: l’intenso profumo di vaniglia vi stupirà, lasciandovi letteralmente a bocca aperta.

Ingredienti

Per il migliaccio

  • Latte intero – 500 ml
  • Semolino – 180 g
  • Ricotta (vaccina o mista) – 250 g
  • Zucchero semolato – 200 g
  • Arancia Bio – 1
  • Limone Bio – 1
  • Burro – 50 g
  • Uova – 3

Per decorare

  • Zucchero a velo – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta del migliaccio con il Bimby

1

Per prima cosa prelevate con un un pelapatate la scorza dell’arancia e del limone avendo cura di staccare anche la parte bianca, dal sapore amaro. Per questa ricetta la buccia deve essere non trattata.

2

Metteteli nel boccale del Bimby e frullate 20 sec. vel. 7. Unite poi lo zucchero e frullate altri 20 sec. vel. 7. Trasferite lo zucchero in una ciotola e tenetelo momentaneamente da parte.

3

Senza lavare il boccale, versate il latte e il burro e scaldate il tutto a 90°C vel. 5 per 5 minuti.

4

Aggiungete 3 minuti (mantenendo 90°C vel. 5) e versate a pioggia il semolino dal foro superiore del coperchio.

5

Una volta pronto, trasferite il semolino in una ciotola e versate nel boccale la ricotta e lo zucchero aromatizzato preparato all’inizio. Mescolate 1 min. vel. 4.

6

Unite poi le uova e amalgamatele 1 min. vel. 4. 

7

In ultimo incorporate il semolino cotto per 1 min. vel. 7.

8

Imburrate e infarinate (oppure rivestite di carta forno) uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro e versate il composto, livellandolo. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 50 minuti facendo la prova stecchino per capire se è cotto.

9

Fatelo raffreddare completamente prima di servirlo decorando con lo zucchero a velo.

La ricetta classica del migliaccio è davvero semplice e può essere preparata senza nessuna difficoltà anche senza il Bimby. Questa ricetta è anche molto versatile: preparare un migliaccio vegan sarà più semplice di quello che potete immaginare.

Conservazione

Il migliaccio si mantiene in frigorifero per massimo 3-4 giorni.

Origine

Questa ricetta, oggi tipica del periodo carnevalesco, ha origini molto antiche e deve il suo nome al cereale inizialmente utilizzato nella preparazione: il miglio. A questo veniva poi aggiunto sangue di maiale, considerato un alimento molto nutriente. Insomma, la ricetta originale è molto diversa da quella che conosciamo e comincia a delinearsi per com’è oggi solo dopo il 1700 quando la Chiesa vieta il consumo del sangue di maiale, considerato troppo legato a riti pagani.

Leggi anche
Chiacchiere di carnevale: la ricetta con il Bimby



Ricette15 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette17 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette19 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette21 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...