Seguici su

Ricette

Marmellata di fragole senza zucchero: la ricetta light

Marmellata di fragole senza zucchero: ingredienti e ricetta per chi ama le confettura da spalmare su fette biscottate, pane o per arricchire dessert.

Nel pieno della primavera è possibile trovare fragole fresche e succose, perfette per preparare golose confetture. La marmellata di fragole senza zucchero che vi proponiamo oggi è una conserva fatta in casa molto semplice, perfetta per chi ama le ricette naturali e senza zucchero. Difatti sarebbe più corretto chiamarla composta di fragole ma come ben sapete noi siamo più per la sostanza che per la dialettica!

La marmellata preparata seguendo questa ricetta può essere conservata in dispensa per diversi mesi. Ecco la preparazione passo per passo per 3 vasetti da 250 grammi.

Preparazione della confettura di fragole senza zucchero

  1. Per prima cosa iniziate lavando bene le fragole poi asciugatele, eliminate i piccioli e tagliatele a tocchetti dopodiché lavate anche la mela, togliete il picciolo e i semi poi tagliatela a tocchetti senza togliere la buccia.
  2. Mettete le fragole e la mela in una casseruola capiente, unite il succo del limone e l’acqua.
  3. Mescolate bene e mettete sul fuoco. Fate cuocere a fiamma media mescolando di tanto in tanto. Non appena la frutta sarà bella morbida (ci vorranno circa 40-45 minuti) togliete la pentola dal fuoco e frullate il tutto con un mixer a immersione fino ad ottenere un composto cremoso.
  4. Ponete nuovamente sul fornello e fate cuocere a fuoco basso. Versate un cucchiaino di marmellata su di un piattino, fate raffreddare e inclinate. Se la marmellata non cola potete spegnere il fuoco.
  5. Versate la marmellata nei vasetti di vetro sterilizzati, chiudete con i coperchi e capovolgeteli. Lasciate raffreddare completamente i barattoli prima di riporli in dispensa.

In questo video potete vedere tutti i passaggi ma, proprio come abbiamo fatto noi, non è necessario frullare le mele prima. Cuoceranno insieme alle fragole e omogenizzeremo tutto con il mixer a immersione solo alla fine.

Conservazione

La marmellata si conserva per in dispensa fino a un anno, se il luogo è buio, fresco e asciutto. Una volta aperta (consigliamo dopo qualche settimana dalla sua realizzazione) mettete in vasetto in frigorifero e terminatelo entro una settimana al massimo.

Leggi anche
Golosa e salutare, la marmellata senza zucchero è semplicissima da preparare



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...