Seguici su

Ricette

Lasagne radicchio e speck

Se siete alla ricerca di un primo piatto saporito e di ricette sfiziose non potete non provare le lasagne radicchio e speck!

Oggi vi presentiamo la ricetta delle lasagne radicchio e speck. Questo primo piatto facile e gustoso si prepara in poco tempo ed è l’ideale quando ci si ritrova a pranzo insieme alla famiglia o agli amici e rappresentano una valida alternativa alla tradizionale lasagna al ragù di carne.

Ciò che spicca maggiormente, in questo piatto, è l’equilibrio dei sapori: dalle note amare del radicchio si passa alla sapidità dello speck che viene poi equilibrato dalla dolcezza della besciamella. Il palato, quindi, sarà attraversato da diversi gusti e varie consistenze. Vediamo, dunque, gli ingredienti e i passaggi per la preparazione di questo gustoso primo piatto.

Ingredienti

Per la besciamella

  • Burro – 60 g
  • Farina 00 – 60 g
  • Latte intero – 600 ml
  • Sale fino – q.b.
  • Noce moscata – q.b.

Per le lasagne

  • Pasta fresca per lasagne – 250 g
  • Radicchio – 1 cespo
  • Cipolla – 1
  • Speck a bastoncini – 200 g
  • Vino rosso – 1/2 bicchiere
  • Grana padano grattugiato – 100 g
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Lasagne radicchio e speck

1

Pulite il radicchio dal quale va eliminata, innanzitutto, la parte dura posta in basso. Dopodiché, lavate con cura il cespo e tagliatelo finemente formando delle strisce sottili.

2

Tritate la cipolla e fatela cuocere a fuoco lento con poco olio e un po’ di acqua, così che non si bruci. Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete il radicchio e aggiustate di sale e pepe. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 15 minuti.

3

Togliete il coperchio e sfumate con mezzo bicchiere di vino rosso. Assicuratevi che evapori l’alcol e spegnete il fuoco. Tagliate a listarelle lo speck e aggiungetelo al radicchio.

4

Preparate la besciamella sciogliendo il burro in un pentolino e unendo poi la farina. Tostatela a formare il roux fino a che non avrà assunto un color nocciola quindi versate il latte, mescolando con una frusta da cucina. Dopo circa 10 minuti la salsa si sarà addensata. Non resta che aggiustare di sale e profumare con la noce moscata.

5

Preparate una pirofila e cospargete il fondo e i lati con abbondante besciamella. Distribuite uniformemente uno strato di pasta e coprite con altra besciamella e con il composto di speck, cipolla e radicchio. Finite con un’abbondante manciata di grana grattugiato. Proseguite così facendo fino a terminare gli ingredienti.

6

Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C e lasciate cuocere per circa 30 minuti. Passato questo tempo, fate dorare lo strato finale utilizzando la funzione grill del forno per circa 3 o 4 minuti. In questo modo otterrete una croccante crosticina. Lasciatela riposare per 5-10 minuti prima di procedere al taglio.

Ecco quindi una variante delle classiche lasagne al radicchio, semplice da preparare e da personalizzare. Come? Date un’occhiata qui sotto.

Varianti

Potete preparare anche diverse varianti di questa ricetta in quanto è molto versatile.

  1. Le lasagne al forno radicchio speck e scamorza, ottime se volete dare ulteriore carattere e sapore alle vostre lasagne. Aggiungete ai vari strati delle fette di scamorza.
  2. Altra variante sono le lasagne radicchio speck e gorgonzola, per un gusto intenso. In questo caso, potete aggiungere il gorgonzola in due modi: inserendone dei pezzetti negli strati di pasta o sciogliendolo all’interno della besciamella.
  3. Ultimo formaggio che vi vogliamo consigliare è l’asiago: il suo gusto delicato crea un connubio perfetto con tutti gli altri ingredienti.

Conservazione

Potete surgelare la lasagna in piccole porzioni anche per un mese. Quando volete mangiarla, scongelatela in microonde e riscaldatela in forno per qualche minuto. In frigo, si conservano per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.

Leggi anche
Lasagne radicchio e salsiccia



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...