Seguici su

Ricette

Lasagne radicchio e gorgonzola

Le lasagne radicchio e gorgonzola sono la ricetta ideale per preparare un primo piatto sfizioso e ricco di gusto.

Gustose e perfette anche per i vegetariani, le lasagne radicchio e gorgonzola sono uno dei piatti della domenica per eccellenza. La preparazione, al pari della ricetta tradizionale, è davvero semplice e potete decidere voi fino a che livello spingervi: pasta fatta in casa oppure confezionata? Preparare la besciamella oppure acquistare quella già pronta?

Insomma, con queste lasagne tutti possono fare un figurone. Il segreto è bilanciare alla perfezione il sapore amarognolo del radicchio (se non vi aggrada vi consigliamo di acquistare il radicchio tondo, tendenzialmente meno amaro) con quello della besciamella e dello zola. Ma vediamo insieme come.

Ingredienti

Per la besciamella

  • Burro – 60 g
  • Farina 00 – 60 g
  • Latte intero – 600 ml
  • Gorgonzola dolce – 150 g
  • Sale fino – q.b.
  • Noce moscata – q.b.

Per le lasagne

  • Pasta fresca per lasagne – 250 g
  • Radicchio – 1 cespo
  • Cipolla – 1
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Gorgonzola piccante (o dolce) – 150 g
  • Parmigiano grattugiato – 60 g

Preparazione

Lasagne radicchio e gorgonzola

1

Per prima cosa preparate la besciamella. Fate sciogliere il burro in un pentolino, unite la farina e una volta ottenuto il roux di un bel color nocciola versate il latte. Mescolate con una frusta da cucina e fate addensare per 10 minuti circa, regolando di sale e noce moscata alla fine.

2

Unite alla besciamella ancora calda il gorgonzola e mescolate fino a che non si sarà sciolto.

3

Affettate poi finemente sia la cipolla che il radicchio, a cu avrete rimosso la parte dura alla base. Stufateli in padella con l’olio per circa 1o minuti, aggiungendo una presa di sale.

4

A questo punto potete assemblare le lasagne. Stendete un velo di besciamella sul fondo di una pirofila, coprite con la pasta fresca (qui la ricetta per farla in casa) quindi cominciate a comporre gli strati nel modo seguente: besciamella, radicchio, gorgonzola a tocchetti e parmigiano. Proseguite fino a esaurire tutti gli ingredienti ma tenendo presente che dovrete ottenere almeno 3 strati di pasta. Volendo potete lasciare l’ultimo solo con besciamella e formaggio grattugiato.

5

Cuocete in forno a 180°C per 30 minuti e lasciate intiepidire per almeno 10 minuti prima di procedere al taglio.

Noi abbiamo utilizzato due tipi di gorgonzola per dare alla ricetta ancor più sapore, ma potete utilizzarne anche solo una tipologia: dolce per un gusto più delicato, piccante per uno più deciso. Simili e ugualmente ottime sono le lasagne radicchio e taleggio.

I più golosi poi potranno aggiungere tra gli strati anche una manciata di noci sbriciolate o dei bastoncini di speck come nelle lasagne radicchio e speck.

Conservazione

Le lasagne radicchio e zola si possono assemblare con un giorno di anticipo e conservare in frigo. Una volta cotte invece si mantengono al fresco per 2-3 giorni oppure congelate (meglio se già suddivise in porzioni) fino a 2 mesi.

Leggi anche
Pasta radicchio e gorgonzola: cremosa e irresistibile!



Ricette3 ore ago

Lasagne radicchio e gorgonzola

Le lasagne radicchio e gorgonzola sono la ricetta ideale per preparare un primo piatto sfizioso e ricco di gusto. Gustose...

Ricette5 ore ago

Involtini primavera in friggitrice ad aria

Gli involtini primavera in friggitrice ad aria sono un classico rivisitato in chiave light, con poco olio ma senza rinunciare...

Ricette7 ore ago

Torta putana vicentina

Preparare la torta putana vicentina è davvero semplice: bastano pochi ingredienti ed è ideale per riciclare anche il pane raffermo....

Ricette9 ore ago

Trofie fatte in casa

Semola di grano duro, acqua e sale: sono questi gli ingredienti necessari per preparare le trofie, la pasta tradizionale della...

Ricette1 giorno ago

Brownies all’acqua light

Brownies light all’acqua con cacao amaro: una piccola coccola dolce che ci si può concedere senza troppi sensi di colpa....

Ricette1 giorno ago

Biscotti senza burro e uova

I biscotti senza burro e uova sono semplici da preparare, leggeri e gustosi. Ecco la nostra ricetta per averli friabili...

Ricette1 giorno ago

Pollo arrosto perfetto

Perfetto per il pranzo della domenica, il pollo arrosto farà contenti grandi e piccini, soprattutto se servito con le classiche...

Ricette1 giorno ago

Rotolo alla Nutella senza glutine

Scopriamo come si prepara un rotolo senza glutine alla Nutella, ottimo per la colazione, la merenda o i compleanni dei...

Ricette1 giorno ago

Torta nutellotta, la ricetta di Anna Moroni

Morbido pan di Spagna al cioccolato farcito con una golosa crema a base di panna e Nutella: ecco come preparare...

Ricette2 giorni ago

Batsoà, le “calze di seta” della cucina piemontese

I batsoà sono un secondo piatto tipico del Piemonte a base di zampetti di maiale o vitello lessati e poi...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele senza burro

La torta di mele senza burro è una variante più leggera del dolce, perfetta per la colazione ma ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Tortino al cioccolato in friggitrice ad aria

Facile da preparare anche senza bilancia, il tortino con cuore morbido in friggitrice ad aria è uno di quei dolci...