Seguici su

Ricette

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta per prepararle!

Adoriamo proporvi dei primi piatti semplici e veloci perché sappiamo quanto è importante avere a disposizione delle ricette adatte anche alle occasioni più importanti che però non richiedano troppo tempo per essere preparate. Tra queste spiccano le lasagne asparagi e salmone, una delle ricette facili e veloci su cui ripiegare quando avete degli ospiti.

La preparazione è davvero semplice e se non avete tanto tempo, la besciamella pronta è la scelta migliore che potete fare. Noi per ottenere un piatto più saporito abbiamo utilizzato il salmone affumicato ma vi daremo anche qualche consiglio per realizzarle con quello fresco, ottenendo così una ricetta più leggera. Pronti a scoprire tutti i trucchi per preparare le lasagne agli asparagi e salmone affumicato?

Ingredienti

Per gli asparagi

  • Asparagi – 500 g
  • Olio extravergine di oliva – 1 cucchiaio
  • Aglio – 1 spicchio
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Per la besciamella

  • Farina 00 – 80 g
  • Burro – 80 g
  • Latte intero – 800 ml
  • Sale fino – q.b.
  • Noce moscata – q.b.

Per le lasagne

  • Pasta fresca per lasagne – 250 g
  • Salmone affumicato – 200 g
  • Parmigiano grattugiato (facoltativo) – 100 g

Preparazione

Lasagne asparagi e salmone

1

Per prima cosa eliminate la parte finale dura e filamentosa degli asparagi quindi lavateli sotto acqua corrente. Tagliate il gambo a rondelle tenendo le punte intere.

2

Scaldate un filo d’olio in padella, fate imbiondire l’aglio e poi aggiungete gli asparagi tagliati. Lasciate cuocere 8-10 minuti fino a che non si saranno inteneriti quindi aggiustate di sale e pepe. Tenete da parte.

3

A questo punto preparate la besciamella. Mettete sul fuoco basso un pentolino con il burro e la farina, mescolate bene con una frusta fino a realizzare un roux dorato. Aggiungete a filo il latte, continuando a mescolare con la frusta per evitare la formazione di grumi. Continuate a mescolare fino a quando non si addensa e vela con una leggera patina un cucchiaio. Spegnete il fuoco e completate con sale e noce moscata grattugiata.

4

È quindi arrivato il momento di assemblare il piatto. Stendete prima un velo di besciamella, coprite con la pasta fresca per lasagne (anche fatta in casa), quindi fate un altro strato di besciamella. Distribuite una manciata di asparagi e del salmone spezzettato con le mani, una manciata di formaggio grattugiato (se gradite) e proseguite fino a terminare gli ingredienti. Sull’ultimo strato mettete giusto un po’ di besciamella e il parmigiano grattugiato.

5

Cuocete a 180°C per 30-35 minuti e lasciate intiepidire per 10 minuti prima di servirle.

Varianti

Per preparare le lasagne con salmone fresco e asparagi tagliate 600 g di salmone a cubetti e cuocetelo in padella con una noce di burro per 10 minuti. Profumate con un cucchiaio di prezzemolo tritato fresco, regolate di sale e pepe e poi utilizzatelo nella ricetta.

Potete anche realizzare una versione più ricca come le lasagne salmone, gamberetti e asparagi unendo i gamberetti al salmone fresco e cuocendoli insieme.

Come non citare poi la ricetta classica, con soli asparagi, o quella incredibilmente saporita ma forse più adatta alle cene in famiglia: le lasagne asparagi e salsiccia.

Conservazione

Potete conservare le lasagne in frigorifero per un paio di giorni e riscaldarle poi in forno o al microonde. Se avete utilizzato tutti ingredienti freschi poi, è anche possibile congelarle già porzionate.

Leggi anche
Lasagne bianche: 10 ricette che dovreste provare



Ricette17 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette18 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette21 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette22 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette24 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...