Seguici su

Ricette

Lasagne ai carciofi e prosciutto cotto: la ricetta facile

Lasagne ai carciofi e prosciutto cotto: la ricetta facile

Da sfornare nelle grandi occasioni ma non solo, ecco come preparare delle deliziose lasagne ai carciofi e prosciutto cotto.

Un intenso profumo si spargerà in casa quando estrarrete dal forno le nostre fumanti lasagne ai carciofi e prosciutto cotto, una vera delizia da gustare come piatto unico o da servire come primo piatto nelle occasioni di festa.

Queste lasagne saranno ancora più buone se deciderete di preparare voi stessi la pasta fresca. In alternativa andrà benissimo anche la pasta già pronta che potete acquistare nel banco frigo (sempre fresca, quindi, non secca). Per arricchire questa preparazione c’è del prosciutto cotto, ma naturalmente sarà squisita anche se lo ometterete, magari per accontentare ospiti vegetariani.

Ingredienti

Per i carciofi


  • Carciofi – 8

  • Prezzemolo – q.b.

  • Aglio – 1 spicchio

  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai

  • Sale – q.b.

  • Limone – 1

Per la besciamella


  • Latte intero – 800 ml

  • Farina 00 – 80 g

  • Burro – 80 g

  • Noce moscata – q.b.

  • Sale fino – q.b.

Per le lasagne


  • Pasta fresca per lasagne – 300 g

  • Prosciutto cotto – 200 g

  • Parmigiano grattugiato – 100 g



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per preparare le vostre lasagne ai carciofi e prosciutto cotto, cominciate a pulire i carciofi, eliminando le foglie esterne e la parte più appuntita di quelle interne, la barbetta e parte del gambo legnoso. Affettate i carciofi e poi tuffateli in acqua acidulata con il succo di limone.

2

Rosolate in una padella l’aglio con l’olio quindi unite i carciofi affettati finemente. Aggiustate di sale e pepe e cuocete per 15 minuti, fino a che non risulteranno ben teneri. In ultimo profumate con il prezzemolo tritato fresco. Quando i carciofi saranno morbidi, togliete l’aglio e poi frullate parte dei carciofi, per ottenere una maggiore cremosità.

3

Vi consigliamo di preparare da voi la besciamella, prima facendo un roux con burro e farina e poi unendo il latte mescolando con una frusta da cucina per evitare grumi. Fate addensare sul fuoco e insaporite con sale e noce moscata.

4

Stendete sul fondo di una pirofila poca besciamella quindi iniziate a formare gli strati: prima la sfoglia, poi la besciamella, i carciofi, una spolverata di formaggio grattugiato e il prosciutto. Coprite l’ultimo strato di besciamella e abbondante parmigiano, infornate a 180°C per 30-35 minuti. Servite le vostre lasagne ai carciofi e prosciutto cotto dopo averle lasciate riposare 15 minuti.

Un ulteriore passo per rendere le vostre lasagne ancora più buone è preparare anche la pasta fresca. Se avete un po’ di tempo ne vale davvero la pena.

Per quanto riguarda le varianti invece, via libera all’aggiunta tra gli strati di formaggio filante come mozzarella, scamorza, fontina e taleggio. Se invece amate i sapori decisi, allora optate per le lasagne carciofi e speck.

Conservazione

Le lasagne si mantengono per 2-3 giorni in frigorifero. Potete anche congelarle, meglio se già porzionate, fino a 3 mesi.


5/5


(1 Recensione)



Ricette6 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette10 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette12 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette13 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...