Ricette
Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì.
Se anche voi siete degli inguaribili golosi sicuramente vi sarete imbattuti nei lamponi ricoperti di cioccolato (tipo Franuì) che stanno spopolando sul web. Venduti come gelato, nel senso che vanno conservarti in freezer, si possono preparare a casa con solo 4 ingredienti.
Oltre ai lamponi, che dovranno essere freschissimi, vi serviranno del cioccolato bianco, del cioccolato al latte (o fondente) e dell’olio di semi o di cocco. Per il resto il procedimento è semplicissimo e in men che non si dica avrete a disposizione un dolcetto da servire con il caffè o assaporare a merenda. Curiosi di scoprire il segreto di questi deliziosi lamponi ricoperti?
Ingredienti
Per i lamponi ricoperti di cioccolato
- Lamponi – 30
- Cioccolato bianco – 100 g
- Cioccolato fondente – 100 g
- Olio di semi – 1 cucchiaio
Preparazione
Lamponi ricoperti di cioccolato
Per prima cosa lavate delicatamente i lamponi e asciugateli con della carta da cucina.
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco aggiungendo poi l’olio di semi (o di cocco). Questo ingrediente aggiuntivo serve a rendere il cioccolato più liscio e a favorire la copertura.
Aiutandovi con uno stuzzicadenti, intingete i lamponi nel cioccolato bianco, uno alla volta. Mano a mano che sono ricoperti, trasferiteli su un foglio di carta forno con l’apertura rivolta verso il basso. Trasferiteli in freezer per 10 minuti.
Sciogliete a bagnomaria anche il cioccolato fondente (o al latte) e, una volta che quello bianco si sarà solidificato, intingete i lamponi in modo da ricoprirli. Di nuovo, posizionateli sulla carta forno.
Potete lasciarli a rassodare in frigo per una mezz’ora oppure in freezer per altri 10 minuti. Serviteli una volta che il cioccolato si sarà ben indurito.
Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzare queste deliziose pepite.
Per la copertura potete utilizzare diversi tipi di cioccolato. Come primo passaggio vi consigliamo sempre quello bianco, mentre in ultimo vanno bene sia il cioccolato fondente, per bilanciare la dolcezza del primo, che quello al latte, se amate i “dolci molto dolci”. In alternativa, per un risultato ancor più scenografico, come ultimo strato di copertura optate per il cioccolato Ruby, dal bellissimo colore rosato. Ottima anche l’idea di aggiungere, all’interno del lampone, un pistacchio sgusciato.
Inoltre, se amate l’abbinamento frutta e cioccolato, con quello che vi avanza da questa ricetta potete realizzare i nostri kiwi al cioccolato.
Conservazione
I lamponi tipo Franui si conservano per 3-4 giorni in frigo, chiusi in un contenitore ermetico, oppure fino a un mese in freezer.
