Ricette
La colazione rock di Jovanotti: Ova alla Jova

Scopriamo come preparare le ova alla Jova, la ricetta delle uova a nuvola molto amate dal cantante Jovanotti.
Ha spopolato nel web e sui social e noi non potevamo essere da meno. Abbiamo voluto provare le ova alla Jova, una colazione semplice che il cantante Jovanotti è solito consumare tutti i giorni per garantirsi un adeguato apporto proteico. A preparargliele è la chef personale, al suo seguito durante le tournée, Maria Vittoria Griffoni.
Gli ingredienti sono semplicissimi: uova, sale e pepe. Le uova, i bianchi per la precisione, vengono montati a neve e poi decorati con i tuorli sbattuti. Eppure non sono mancate una pioggia di domande tutte sulla stessa scia: perché dopo la cottura le uova si afflosciano? Il segreto, come è facile intuire, è tutto nel montare gli albumi alla perfezione. Ma vediamo tutti i passaggi nel dettaglio.
Ingredienti
Per le ova alla Jova
- Uova (fresche biologiche) – 6
- Sale fino – q.b.
- Pepe – q.b.
Preparazione
Ova alla Jova
Per prima cosa separate gli albumi dai tuorli. Scegliete, se possibile, uova freschissime e biologiche.
Unite un pizzico di sale agli albumi e montateli a neve. È importante che sul fondo non rimanga acqua e che, girando la ciotola, restino attaccati.
Sbattete i tuorli con un pizzico di sale e di pepe e, aiutandovi con un pennello, disegnate 4 cerchi di circa 8-10 cm di diametro su una teglia rivestita di carta forno.
Formate 4 nuvolette suddividendo gli albumi tra i quattro cerchi.
Spennellate l’albume con il tuorlo battuto cercando di essere il più delicati possibile.
Cuocete in forno ventilato a 180°C per 6 minuti.
Vi lasciamo anche un breve video con tutti i passaggi per realizzare la versione 2.0 della uova alla Jovanotti, con il tuorlo sbattuto.
La prima versione del piatto preparata nel 2018 prevedeva il tuorlo aggiunto intero. In questo caso si formava un incavo nella nuova di albumi, si cuoceva per 6 minuti a 180°C in modalità ventilata quindi si aggiungeva il tuorlo, prestando attenzione a non romperlo. Si procedeva con una seconda cottura di 3 minuti e il piatto era pronto per essere servito.
Se cercate un’altra idea per una colazione leggera a base di uova vi consigliamo di provare anche la nostra frittata soffiata: preparata con pochissimi ingredienti, resterete incantati dalla sua morbidezza.
Conservazione
Le ova alla Jova vanno preparate e gustate appena fatte. Si sconsiglia qualsiasi forma di conservazione.
Curiosità
Questo piatto così semplice è stato proposto nel lontano 2018 sul canale YouTube del cantante. Preparato dalla sua chef privata, al seguito durante i tour per garantirgli un’alimentazione sana ed equilibrata, ha da subito riscosso un grande successo. Col tempo sembrava essere finito nel dimenticatoio fintanto che Jovanotti non l’ha ricondiviso in un TikTok suscitando l’interesse di tutti i gastrofanatici del web.
La ricetta attuale è stata rivisitata ma la sostanza e gli ingredienti non cambiano. È stata addirittura proposta in una puntata di È sempre mezzogiorno di Antonella Clerici, preparata dallo chef Daniele Persegani.
