Seguici su

Ricette

Graffe senza glutine

Prepariamo le graffe senza glutine, una dolce delizia senza tempo da preparare a Carnevale o quando ne avete voglia.

La ricetta di oggi è quella delle graffe senza glutine e vi assicuriamo che seguendo passo passo questo semplice procedimento otterrete delle vere graffe soffici senza glutine da leccarsi i baffi. Infatti, è possibile preparare nella comodità della propria cucina anche le graffe per celiaci, dolci veloci da aggiungere alla lista delle proprie ricette sfiziose preferite, per quei momenti in cui si necessita davvero di un cibo goloso e soddisfacente.

Per una colazione carica di energia e perfetta nel periodo di Carnevale, o addirittura per uno spuntino notturno. Potrete abbinarlo anche alla crema pasticciera, o ad una spalmabile alle nocciole. O perché non mordicchiarle mentre si sorseggia un bicchierino di limoncello? Le graffe napoletane senza glutine vi sorprenderanno.

Vi assicuriamo che questi dolci di Carnevale saranno una vera squisitezza anche per chi non ha particolare problemi alimentari. Per una variante altrettanto sfiziosa, si possono fare anche le graffe senza glutine al forno evitando la frittura. Vedremo come procedere durante la preparazione.

Ingredienti

Per le graffe senza glutine

  • Patate cotte – 260 g
  • Farina senza glutine per dolci – 460 g
  • Uova – 2
  • Latte intero – 180 ml
  • Acqua – 180 ml
  • Zucchero semolato – 100 g
  • Burro – 50 g
  • Lievito di birra fresco – 25 g
  • Limone bio – 1
  • Arancia bio – 1
  • Sale fino – 1 pizzico

Per friggere

  • Olio di semi – q.b.

Per completare

  • Zucchero semolato – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta delle graffe senza glutine

1

Disponete la farina a fontana in una ciotola e al centro aggiungete la patata ridotta in purea, il latte tiepido in cui avrete fatto sciogliere lievito e zucchero, l’acqua, le uova e la scorza grattugiata degli agrumi.

2

Iniziate a impastare e non appena prende consistenza incorporate il burro a temperatura ambiente, poco per volta. Solo in ultimo aggiungete il sale. Formate un panetto liscio e omogeneo (se preferite potete anche svolgere tutte le fasi di impasto con una planetaria munita di gancio).

3

Stendete ora con il matterello la pasta dello spessore di 1 cm circa. Con un coppapasta tondo di 8 cm di diametro ricavate dei dischi. Tagliate con un coppa pasta più piccolo il centro di ogni dischetto per ottenere delle ciambelle.

4

Adagiate le ciambelle su di una teglia rivestita di carta forno e lasciate lievitare coperte per due ore nel forno spento con la luce accesa.

5

Passato il tempo di lievitazione, fate scaldare l’olio di semi in una padella. Friggete le ciambelle in olio a 160°C-170°C poche per volta in modo che la temperatura non si abbassi eccessivamente. Quando saranno dorate e gonfie, toglietele e passatele su carta assorbente.

6

Mentre sono ancora calde ripassatele nello zucchero semolato.

Se volete variare e provare a cucinare le graffe al forno, cuocetele a 200°C per 15 minuti dopo la lievitazione. Spennellatele poi con il latte e passatele nello zucchero semolato oppure spolveratele direttamente con dello zucchero a velo.

Se siete alla ricerca di altre ricette gluten free per Carnevale, provate anche le nostre chiacchiere senza glutine.

Conservazione

Le graffe fritte senza glutine durano 1 giorno se conservate in un contenitore ermetico. Prima di mangiarle, accendete il forno a 180°C, e fatele riscaldare per 5 minuti.

Leggi anche
Bomboloni di Carnevale senza glutine golosi



Ricette15 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette17 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette19 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette21 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...