Ricette
Graffe al forno
![](https://www.gustoblog.it/wp-content/uploads/2025/02/SH_graffe_al_forno.jpg)
Un dolce leggero, perfetto per il Carnevale, le graffe al forno piaceranno a grandi e piccini. Provatele con la nostra ricetta infallibile!
Il Carnevale è alle porte e come sapete la tradizione vuole che si preparino tantissime varietà di dolci fritti: chiacchiere, bignè, krapfen, ecc… Dal momento che spesso siamo alla ricerca di qualcosa di più leggero, oggi prepariamo le graffe al forno.
Simili alle ciambelle fritte che si trovano al luna park e nei bar, questa versione è molto più leggera. Non perderà comunque in sofficità e profumo, grazie alla lievitazione e a un impasto perfetto. Scopriamo come prepararle con la ricetta classica con le patate.
Ingredienti
Per le graffe al forno
- Farina 00 – 250 g
- Farina Manitoba – 250 g
- Latte intero – 250 ml
- Uova – 1
- Burro – 80 g
- Zucchero semolato – 30 g
- Sale fino – 1 cucchiaino
- Lievito di birra fresco – 25 g
- Limone Bio – 1
- Arancia Bio – 1
Per completare
- Zucchero semolato – q.b.
- Latte intero – q.b.
Preparazione
Come preparare la ricetta delle graffe al forno
In una ciotola, meglio se della planetaria munita di gancio, sciogliete il lievito nel latte tiepido. Unite quindi la farina, lo zucchero, la scorza grattugiata degli agrumi e iniziate a impastare.
Aggiungete quindi l’uovo e, quando si sarà assorbito, unite il burro morbido. Lasciate lavorare la macchina finché l’impasto non si sarà incordato, vale a dire attorcigliato, al gancio, quindi trasferitelo in una ciotola imburrata.
Mettetelo a lievitare coperto da un canovaccio nel forno spento con la luce accesa per due ore.
Prendete ora l’impasto e aiutandovi con un po’ di farina stendetelo con il mattarello fino a un centimetro di spessore. Con un coppapasta del diametro di 8 cm ricavate dei dischi e con uno più piccolo (circa 2 cm) praticate il caratteristico foro centrale.
Trasferite le ciambelle su una teglia rivestita di carta forno e lasciatele lievitare per un’altra ora.
Infornate poi a 180°C per 15-20 minuti. Una volta fredde spennellatele con un poco di latte e ricopritetele con abbondante zucchero semolato. Le vostre ciambelle al forno sono pronte per essere gustate!
Noi abbiamo realizzato le ciambelle con un coppapasta ma volendo potete creare la caratteristica forma “a coniglietto” proprio come si vede in questa videoricetta.
Per una cottura ugualmente leggera potete cimentarvi anche con le graffe in friggitrice ad aria oppure sperimentare le deliziose chiacchiere al forno per un organizzare una festa di carnevale light senza rinunciare al gusto.
Conservazione
Le graffe al forno si mantengono per 2-3 giorni in un sacchetto di plastica chiuso ermeticamente. Vi consigliamo di riscaldarle brevemente in friggitrice ad aria o nel forno prima di servirle.
![](https://www.gustoblog.it/wp-content/uploads/2020/11/gustoblog-1-e1733412552803.png)