Seguici su

Ricette

Fusilli al tegamino

Con questa ricetta tipica irpina non potete sbagliare. I fusilli al tegamino sono un primo piatto goloso, fatto con ragù, mozzarella e pasta.

Per rendere speciale il pranzo della domenica e stupire tutti i vostri ospiti, i fusilli al tegamino avellinesi sono la soluzione perfetta. La ricetta irpina è facile da fare in casa e prevede l’uso di pochi ingredienti. Basta far cuocere la pasta fresca (i fusilli infatti non sono il formato di pasta secca che tutti conosciamo ma una tipologia di pasta fresca tipica di queste zone) e condirla con mozzarella e un saporito ragù casalingo.

In ultimo, gratinate la pasta al tegamino in forno, per rendere il suo interno cremoso e caldo. Preparateli già in piccoli cocci, per creare delle monoporzioni da scaldare e servire quando volete. Se non ne avete abbastanza, potete prepararne di più e fare il bis a cena!

Ingredienti

Per il sugo

  • Carne macinata (o salsiccia) – 300 g
  • Passata di pomdoro – 200 g
  • Sedano – 1/2 gambo
  • Carota – 1
  • Cipolla – 1
  • Vino bianco secco – 1/2 bicchiere
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.

Per la pasta

  • Fusilli freschi – 500 g
  • Parmigiano grattugiato – 100 g
  • Mozzarella – 2

Preparazione

Come preparare la ricetta dei fusilli al tegamino

1

Cominciate preparando il ragù. Versate un giro abbondante di olio sul fondo di una pentola. Lavate, pulite e tritate finemente la carota, la cipolla e il sedano e soffriggeteli a fiamma media per qualche minuto.

2

Aggiungete anche la carne macinata, sbriciolandola con le mani e fate insaporire per circa 10 minuti quindi sfumate con il vino bianco.

3

Aggiungete la salsa di pomodoro e salate. Fate cuocere per un’ora, con coperchio e a fiamma moderata mescolando di tanto in tanto.

4

Pronto il sugo potete procedere con la cottura dei fusilli al ferretto. Se non riuscite a trovare questo formato specifico potete realizzarlo in casa oppure sostituirlo con altra pasta fresca a scelta (per esempio trofie o cavatelli).

5

Una volta cotta, scolate la pasta e conditela con il ragù, tenendone da parte 4 cucchiai per completare il piatto, la mozzarella precedentemente tagliata a dadini e metà del parmigiano.

6

Distribuite la pasta in 4 terrine di coccio (o tegamini), coprite con il sugo tenuto da parte e ultimate con un’ultima spolverata di parmigiano. Passate in forno a 180°C per 15 minuti prima di servirla.

Una variante ancor più saporita del piatto si ottiene preparando il sugo, anziché con la carne macinata, con la salsiccia sbriciolata. Ne servirà pari peso e il procedimento non cambia. Inoltre, al posto della mozzarella, potete utilizzare anche altri formaggi a pasta filata.

Conservazione

Per comodità, potete preparare i fusilli al tegamino in anticipo e ultimare con la cottura in forno poco prima di servirli. Se avanzano, conservateli in un contenitore ermetico in frigo, per massimo 1 giorno. All’occorrenza, rimetteteli nel coccio e scaldateli.

Leggi anche
Gnocchi al tegamino



Ricette15 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette17 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette19 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette21 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...