Seguici su

Ricette

Frittelle salate: la ricetta perfetta e 5 varianti da provare subito

Un solo impasto per infinite ricette di frittelle salate, perfette per ogni occasione e ogni esigenza alimentare. Ecco come prepararle!

Le ricette che si prestano a così tante varianti praticamente senza il minimo sforzo non sono molte. Ecco perché dovreste appuntarvi quella delle frittelle salate, preparate con un impasto lievitato simile a quello delle zeppole di pasta cresciuta napoletane.

Nella loro versione base si ottengono con un normale impasto a base di farina, acqua, lievito e sale, molto simile a quello della pizza. Possono però essere arricchite con diversi ingredienti: dalle più tradizionali alghe essiccate, passando per verdure, tonno, formaggi e salumi. Insomma, basterà un minimo di fantasia per rendere queste frittelle salate diverse ogni volta.

Ingredienti

Per le frittelle

  • Farina 00 – 250 g
  • Acqua – 200 g
  • Lievito istantaneo per torte salate – 1/2 bustina
  • Sale fino – 1 cucchiaino

Per friggere

  • Olio di semi – q.b.

Preparazione

Frittelle salate

1

Per preparare le frittelle di pasta cresciuta cominciate mescolando in una ciotola la farina e il lievito.

2

Iniziate ad aggiungere l’acqua, mescolando con una frusta da cucina in modo da prevenire la formazione di grumi, e solo in ultimo il sale. Il risultato non sarà un panetto sodo, ma piuttosto morbido.

3

Scaldate in una padella dai bordi abbondante olio di semi, portandolo a 170°C di temperatura. Aiutandovi con due cucchiai, prelevate delle piccole porzioni di impasto e lasciatele cadere nell’olio bollente. Attenzione a non esagerare con la quantità o otterrete una frittella cruda all’interno.

4

Aiutandovi con una schiumarola, giratele di tanto in tanto in modo da ottenere una doratura uniforme quindi scolatele e passatele su carta assorbente. Consumatele calde, appena fatte, insaporendole a piacere con un pizzico di sale.

Ecco un breve video di una ricetta simile alla nostra per prepararle.

Le frittelle salate si possono servire sia come antipasto da sole che in abbinamento a un ricco tagliere di salumi e formaggi, dove andranno a sostituire il pane. La ricetta è molto simile alle zeppole di pasta cresciuta tipiche della cucina napoletana ma anche alle deliziose frisceu genovesi, poco conosciute ma deliziose.

5 varianti delle frittelle salate

Ogni ingrediente è adatto per arricchire le nostre zeppole salate. Date libero sfogo alla fantasia, lasciatevi guidare dal gusto oppure ispiratevi con gli avanzi del frigorifero.

Con il tonno. Unite all’impasto una scatoletta di tonno ben sgocciolata e delle olive tagliate a rondelle per delle frittelle salate di pesce.

Con i salumi. Meglio se tagliati a cubetti, salumi e affettati possono essere uniti a piacere all’impasto poco prima di friggere.

Con le alghe. Le frittelle di alghe sono una delizia perfetta per i vegani e si ottengono aggiungendo all’impasto fiocchi di alghe nori.

Con i formaggi. Optate per varietà a pasta filata ben soda come la provola, la scamorza o il galbanino.

Con le verdure. Scegliete le verdure che preferite e se necessario saltatele in padella. Prima di aggiungerle all’impasto assicuratevi che siano ben asciutte.

Conservazione

Trattandosi di un fritto, vi consigliamo di preparare e gustare quanto prima le vostre frittelle. Vi consigliamo di prepararle al massimo con un’ora di anticipo e conservarle nel forno riscaldato a 80°C.

Leggi anche
Frittelle di riso salate



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...