Seguici su

Ricette

Frittelle di mele in friggitrice ad aria

Preparare le frittelle di mele in friggitrice ad aria senza utilizzare olio è più semplice di quanto possiate immaginare. Ecco la nostra ricetta.

Impossibile resistere alle frittelle: una tira l’altra e prepararle solo a Carnevale è un vero peccato. Certo che però essendo fritte sono uno di quei dolci che non ci si può concedere tutti i giorni. Per questo abbiamo preparato le frittelle di mele in friggitrice ad aria senza utilizzare olio.

In questo modo potrete godere di tutta la loro bontà senza sentirvi eccessivamente in colpa. Dovrete però seguire con attenzione le nostre istruzioni: la pastella liquida rischia di colare se non la lascerete riposare in frigorifero. Inoltre, per questa ricetta, dovrete utilizzare della carta forno non forata. Detto questo, vediamo come procedere.

Ingredienti

Per le frittelle di mele

  • Mele – 2
  • Farina 00 – 120 g
  • Latte intero – 100 ml
  • Uova – 1
  • Lievito per dolci – 1/2 bustina
  • Limone bio – 1
  • Zucchero a velo – q.b.

Preparazione

Frittelle di mele in friggitrice ad aria

1

Per prima cosa rompete l’uovo in una ciotola e unite lo zucchero. Sbattete con una frusta da cucina versando a filo il latte.

2

Profumate la pastella con della vaniglia o della scorza grattugiata di limone quindi, sempre mescolando con una frusta, incorporate la farina e il lievito. Coprite con pellicola e fate riposare per un’ora in frigorifero.

3

Poco prima di cuocere le frittelle, sbucciate le mele, privatele del torsolo con l’apposito utensile e poi riducetele a fette di mezzo centimetro di spessore.

4

Rivestite il cestello della friggitrice con un foglio di carta forno tagliato a misura. Intingete le fette una alla volta e, mano a mano che sono pronte, posizionatele nel cestello.

5

Cuocete a 180°C per 15 minuti, girandole a metà cottura. Servitele dopo averle spolverate con dello zucchero a velo.

Noi abbiamo aromatizzato la pastella con della scorza di limone ma volendo potete utilizzare anche la vaniglia (estratto, semi o vanillina) oppure della cannella. Questa spezia si sposa alla perfezione con il sapore delle mele donandogli una connotazione più invernale. Se poi volete portarle in tavola come dessert oppure realizzare una merenda ricca, decoratele con del cioccolato fondente fuso oppure accompagnatele con della marmellata.

In alternativa potete preparare le frittelle di mele in forno, sono deliziose e ugualmente leggere. Il procedimento è il medesimo ma il vantaggio è che in una sola volta potrete cuocerne molte di più. Difatti, l’unico difetto della friggitrice ad aria è proprio la dimensione ridotta del cestello.

Conservazione

Le frittelle di mele sono buone appena fatte pertanto vi consigliamo di consumarle quanto prima. Se proprio vi dovessero avanzare si mantengono per un paio di giorni fuori dal frigorifero.

Leggi anche
Mai provata la morbidissima torta alle mele cotta in friggitrice ad aria?



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...