Seguici su

Ricette

Frittata di patate e carciofi

Perfetta sia in padella che al forno, la frittata di patate e carciofi è una ricetta facile e veloce perfetta per la primavera.

Con l’arrivo della primavera, le ricette più gettonate sono quelle con i carciofi. Il loro sapore particolare infatti è in grado di farci dimenticare tutto il tempo e la fatica spesi per pulirli. Protagonisti di diversi piatti, oggi abbiamo pensato di utilizzarli per preparare la frittata di patate e carciofi, un secondo piatto leggero ottimo da cucinare sia in padella che al forno.

Si parte dalla pulizia dei carciofi e dalla loro cottura in padella, insieme alle patate, per poi aggiungere le uova e cuocere il tutto. Niente di troppo difficile insomma, ma comunque veloce e sfiziosa, ideale per le cene in famiglia. Noi aggiungiamo anche un poco di parmigiano per rendere questo secondo vegetariano ancor più saporito. Ecco come facciamo.

Preparazione

Come preparare la ricetta della frittata di patate e carciofi

1

Per prima cosa pulite i carciofi rimuovendo lo strato di foglie più esterno, le punte e il gambo. Tagliateli poi a metà e, con l’aiuto di un coltello, togliete anche la barbetta interna. Mano a mano che sono pronti metteteli in una ciotola colma di acqua e limone per evitare che si anneriscano.

2

Sbucciate anche le patate e tagliatele a dadini di 1 cm, tenendole da parte per un momento.

3

In una padella antiaderente scaldate l’olio con lo spicchio di aglio quindi unite le patate e i carciofi ridotti a fettine sottili.

4

Cuocete per 20 minuti aggiungendo mezzo bicchiere di acqua per facilitare la cottura e in ultimo regolate di sale e pepe. Una volta pronti, ossia quando le patate risulteranno ben tenere, spegnete e fate raffreddare.

5

In una ciotola sbattete le uova con il parmigiano e unite le verdure ormai tiepide. A piacere insaporite con un cucchiaio di prezzemolo tritato. Mescolate il tutto e versate nella stessa padella ben oliata.

6

Cuocete a fiamma media con il coperchio per 15 minuti circa, girando a metà cottura.

Potete preparare anche la frittata di patate e carciofi al forno versando il composto di uova e verdure in una teglia da 24 cm di diametro rivestita con della carta forno e cuocendo a 180°C per 40 minuti. In questo video trovate tutti i passaggi.

Similmente vi consigliamo di provare la più semplice, ma non certo meno gustosa frittata di patate.

Conservazione

La frittata di patate e carciofi si conserva in frigorifero, ben coperta da pellicola, per un paio di giorni. Riscaldatela in padella prima di consumarla oppure portatela a temperatura ambiente per qualche ora.

Leggi anche
Frittata di carciofi



Ricette10 ore ago

Frittata di patate e carciofi

Perfetta sia in padella che al forno, la frittata di patate e carciofi è una ricetta facile e veloce perfetta...

Ricette11 ore ago

Trenette al pesto

Pochi ingredienti e tanto sapore: ecco una descrizione semplice ma efficace di un primo piatto per tutte le occasioni, le...

Ricette15 ore ago

Polpette di Carlo Cracco

Con carne e verdure avanzate potete preparare le deliziose polpette di Carlo Cracco e servirle con la salsa bianchetto. Scopriamo...

Ricette17 ore ago

Chiacchiere in friggitrice ad aria

Assaggiamo le buonissime chiacchiere in friggitrice ad aria, una versione ancora più leggera e fragrante dei dolci tipici di Carnevale....

Ricette19 ore ago

Roselline di mele e sfoglia

Un dolce facile e veloce, perfetto per la merenda: le roselline di mele vi conquisteranno con la loro croccantezza e...

Ricette1 giorno ago

Pasta, fagioli e cozze

La pasta fagioli e cozze è un piatto tipico della tradizione napoletana che unisce il sapore del mare ai profumi...

Ricette2 giorni ago

Waffles proteici

Scopriamo come preparare i waffles proteici, un alternativa sana per la colazione ideale da arricchire con yogurt, frutta o marmellate....

Ricette2 giorni ago

Parmigiana di patate in friggitrice ad aria

Ecco come preparare la ricetta facile e veloce per una gustosa parmigiana di patate in friggitrice ad aria, con strati...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni con formaggio vegan

Semplici e veloci da preparare, perfetti da servire per chi ama i contorni saporiti e diversi dal solito. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Lasagne di pane

Ecco la ricetta per preparare le lasagne di pane: un piatto unico rustico, gustoso e perfetto per riutilizzare l’eventuale pane...

Ricette2 giorni ago

Pasta e fagioli alla napoletana

Cremosa e irresistibile, scopriamo come preparare pasta e fagioli in versione napoletana, una minestra povera dal sapore di altri tempi....

Ricette2 giorni ago

Marmellata di limoni senza zucchero

La marmellata di limoni senza zucchero si prepara con solo due ingredienti ed è perfetta per assaporare appieno il gusto...