Seguici su

Ricette

Frittata ai carciofi con fichi e prosciutto crudo

Un arcobaleno di gusti per questo delizioso piatto unico: frittata ai carciofi con fichi e prosciutto crudo.

La frittata ai carciofi con fichi e prosciutto crudo è una vera delizia, che potete proporre come portata unica, perché ha in sé tutte le proteine, le fibre e i carboidrati che servono a rendere completo un pasto.

I fichi, serviti crudi, restituiscono al piatto una nota di dolcezza che ben si sposa al resto degli ingredienti, e va a equilibrare la sapidità del prosciutto crudo. Insomma, se cercate un antipasto (o un aperitivo) raffinato nei gusti e nell’aspetto ma semplicissimo da preparare allora vi consigliamo questa ricetta.

Ingredienti

Per la frittata di carciofi

  • Carciofi – 4
  • Uova – 6
  • Parmigiano grattugiato – 50 g
  • Cipolla – 1/2
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Limone – 1

Per servire

  • Fichi – 4
  • Prosciutto crudo – 8 fette

Preparazione

Come preparare la ricetta della frittata con fichi e prosciutto crudo

1

Per preparare la vostra frittata ai carciofi con fichi e prosciutto crudo, per prima cosa pulite i carciofi eliminando le foglie esterne, parte del gambo, le punte e la barbetta. Tagliateli poi  a fettine sottili e immergeteli subito in acqua e succo di limone.

2

Affettate finemente mezza cipolla e fatela rosolare in una grossa padella con qualche giro di olio. Unite i carciofi e proseguite la cottura per 15 minuti, fino a che non saranno teneri. Se necessario aiutatevi con un poco di acqua. Aggiustate di sale e pepe.

3

Sbattete le uova in una terrina insieme a un po’ di sale e a una manciata di parmigiano grattugiato.

4

Quando i carciofi saranno morbidi, versate il battuto di uova sopra di essi. Fate cuocere bene la frittata e, quando comincia a rapprendersi anche sulla superficie, giratela aiutandovi con un piatto o un coperchio.

5

Tagliate la frittata a cubotti, adagiate su ciascuno mezza fetta di prosciutto crudo, un quarto di fico e fermate tutto con uno stuzzicadenti.

A piacere potete accompagnare la vostra frittata con delle fette di pane bruschettato oppure con dei taralli fatti in casa.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento la vostra frittata decorata con tanto prosciutto crudo e fichi. Sconsigliamo invece di conservarla in frigo o congelarla in freezer.

Leggi anche
Ricette con prosciutto crudo: cinque piatti facili e buonissimi



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...